(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cancro, un rischio che aumenta con l'età

Tra i 70 e gli 84 anni un uomo su tre e una donna su cinque sono colpiti da tumore. L'invecchiamento è un fattore determinante nello sviluppo di questa malattia perché, con gli anni, si sommano gli...  CONTINUA

Unicredit Carta E premia l'housing per i senior

Sono stati assegnati a sette progetti presentati da altrettante onlus i 420mila euro del Bando UniCredit Carta E "Strategie di coesione sociale a favore della Terza età".  Ciascuno dei 7...  CONTINUA

Idea: provo a guarire con il sirtaki

Ballare fa bene, muoversi a suon di musica innesca tantissimi meccanismi fisiologici che coinvolgono tutto l’organismo. I primi a “partire” sono i neuroni specchio, le cellule del cervello che,...  CONTINUA

L’Europa che invecchia sarà salvata dai migranti

Il libro di Carlo Gnetti, "Gli amortali"  indica che la popolazione sta invecchiando velocemente, almeno nei paesi europei. E non solo perché le nascite diminuiscono. Il fatto che riusciamo a...  CONTINUA

Le vite nascoste degli anziani in mostra alle Murate

Quindici storie di amicizia e solidarietà saranno proposte nella mostra dal 27 maggio alle Murate di Firenze. AbbanDonarsi è il progetto fotografico-narrativo durato tre anni di lavoro sul tema...  CONTINUA

In Irlanda per combattere il Parkinson a passo di danza

DanieleVolpe, neurologo e musicista, in estate suona nei pub in Irlanda. Una sera, durante una sua esibizione, vede entrare un signore, in cui riconosce i segnidel Parkinson, che si appoggia a un...  CONTINUA

Bergamo. Ordine dei medici in prima linea per l’invecchiamento attivo. Ma i centri anziani latitano

A Bergamo si porta avanti con tenacia il progetto "Bergamo Longeva", volta a creare iniziative a sostegno della popolazione anziana, “una rete di protezione” che include attività orientate...  CONTINUA

Anziani e assistenti vivono insieme a “Ca’ nostra”

La poltrona preferita, i quadri di una vita, le foto dei familiari incorniciate e anche l’amata macchina da cucire e il pianoforte. Entrando nell’appartamento si ha l’impressione di entrare nella...  CONTINUA

Ecco come sarà lo stato di salute degli anziani nel 2030

Tra 15 anni i diabetici anziani saranno il 55% in più di quelli che ci sono oggi. Mentre il numero degli obesi in vecchiaia salirà di un importante 25%. È quanto emerge dall’ultimo report...  CONTINUA


Prima 2175217621772178217921802181218221832184 Ultima
Totale Articoli: 24396