(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuovi bersagli per combattere le malattie neurodegenerative

Un convegno organizzato all'Università di Firenze ha evidenziato il ruolo centrale delle cellule gliali nello sviluppo di molte patologie del sistema nervoso. Le cellule della glia rappresentano il...  CONTINUA

L'equilibrio nella terza età un convegno per un approccio multidisciplinare

Esperti da tutta Italia si sono incontrati nell'Auditorium dell'Università Magna Graecia di Catanzaro per approfondire i problemi dell'equilibrio nell'anziano, in un convegno organizzato dal...  CONTINUA

Musei toscani per l'Alzheimer, sul sito della Regione le pagine dedicate

Nasce in Toscana, a cura della Regione e con la collaborazione di numerosi musei delle dieci province, l'iniziativa "Musei toscani per l'Alzheimer". Il progetto offre la possibilità di visitare...  CONTINUA

Il Paese Ritrovato, un posto per i malati di Alzheimer unico al mondo

Vicino a Monza, dove c'era solo brughiera, sorge oggi un  borgo speciale per cittadini speciali: vie, piazze, giardinetti, negozi, il teatro, la chiesa, l’orto e gli appartamenti, un vero...  CONTINUA

Non mantenere il figlio è reato anche se ci ha pensato il nonno

La Cassazione penale con sentenza n. 27175/2018, ha affermato che l’omesso mantenimento del figlio minore è punibile anche se lo stesso non versa in stato di bisogno in quanto aiutato...  CONTINUA

Quando i nonni hanno il dovere di contribuire al mantenimento dei nipoti?

L’obbligo di mantenimento dei figli minori (art. 148 c.c.) spetta primariamente e integralmente ai loro genitori. Se uno dei due non può o non vuole adempiere, l’altro deve far fronte per intero...  CONTINUA

Ancona, l’appello delle donne anziane d’Europa per i diritti e l’autonomia

Le donne anziane si sono incontrate ad Ancona il 20 giugno nella Conferenza  internazionale “Conoscenza, diritti, partecipazione. L’approccio delle donne all’Invecchiamento attivo in Italia e in...  CONTINUA

Ecco la molecola della solitudine: un farmaco potrebbe curarla

Numerose indagini hanno dimostrato che lunghi periodi di isolamento possono indurre un'elevata gamma di disturbi nella salute delle persone, soprattutto in quelle anziane, che vengono spesso a...  CONTINUA

Scoperto il meccanismo della serotonina la molecola della felicità

Un team di ricercatori è riuscito a ricostruire le fasi del meccanismo di funzionamento della serotonina, la cosiddetta "molecola della felicità". La ricerca, pubblicata sulla rivista...  CONTINUA

A luglio nuovo modello su caduta anziani

A metà Luglio, al Congresso mondiale di riabilitazione, il Movendo Technology medical company di Genova, presenterà un nuovo modello di intelligenza artificiale e robotics finalizzato a predire le...  CONTINUA


Prima 877878879880881882883884885886 Ultima
Totale Articoli: 16614