(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il carcere per sfuggire a povertà e solitudine, così gli anziani in Giappone cercano aiuto

In Giappone, con una popolazione che è in media la più vecchia del mondo, con il 27% dei cittadini che ha oltre 65 anni, si sta facendo largo la pratica di farsi arrestare per sfuggire alla...  CONTINUA

Gli sposi ultrasessantenni: una nuova categoria di viaggiatori consapevoli

Aumentano le nozze over-60 e over-70. Un incremento che, stando ai dati ufficiali, ha raggiunto addirittura il +55,7%.  È un trend che vede la presenza di uomini grandi, dato che su 5 matrimoni, in...  CONTINUA

Diabete, cresce l’allarme per maculopatia e retinopatia

Il diabete è una delle patologie croniche a più ampia diffusione nel mondo, in particolare nei Paesi industrializzati, e costituisce una delle più rilevanti e costose malattie sociali della nostra...  CONTINUA

Il morbo di Parkinson può essere causato da alcuni tipi di farmaci?

La malattia di Parkinson, a oltre 200 anni dalla prima descrizione, risulta facile da identificare quando è presente il tremore di riposo. Se il paziente è invece «solamente» rigido o impacciato...  CONTINUA

Vita da senior, dinamici, curiosi e sempre più digitali

Doxa ( società di ricerca e analisi dei mercati) ha analizzato gli stili di  vita dei senior. Ne emerge il profilo di un target attivo e dinamico in tre aree chiave:1.      il benessere...  CONTINUA

Invecchiamento: per studiare e affrontare il fenomeno serve un approccio multidisciplinare e...

Si è svolto a Milano il primo incontro pubblico di InnovaCAre, il progetto di ricerca promosso dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università Vita-Salute San Raffaele, per studiare le...  CONTINUA

Ecco perché, dopo i 45 anni, nove donne su dieci dormono male

Sulle conseguenze negative per la salute di un cattivo sonno notturno non ci sono dubbi. Dormire bene, soprattutto a una certa età, non è però così semplice. Lo mostra la fotografia sui disturbi...  CONTINUA

«Adotta un futuro infermiere» Gli anziani saranno meno soli

Garantire un alloggio a prezzi contenuti ai futuri infermieri. E, allo stesso tempo, consentire agli anziani ultrasessantenni di Legnago (Vr) di sentirsi meno soli, ospitando nelle loro case gli...  CONTINUA


Prima 809810811812813814815816817818 Ultima
Totale Articoli: 16614