(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sorpresa, gli italiani stanno quasi tutti bene

L’Istat ci offre nell’Annuario Sanità 2015 una fotografia positiva dell’Italia. Il nostro Paese, torna ad occupare il posto al sole che ha meritato negli ultimi decenni. Gli italiani sono più...  CONTINUA

Violenza: le anziane due volte vittime: come donne e come persone fragili. Il silenzio sugli abusi

Le donne anziane in Italia sono oltre 7 milioni e costituiscono il segmento più vulnerabile della popolazione. Sono doppiamente fragili per età e per genere, e gli abusi nei loro confronti sono in...  CONTINUA

Come invecchia un supereroe? Batman, Superman &co. con le rughe

Eroi invincibili che attraversano l'immaginario di intere generazioni senza una ruga o un capello grigio. Così erano finora i Supereroi, da Batman a Superman. Ma in fondo tutti ci siamo chiesti...  CONTINUA

Salute, Assistenza e Previdenza

 Presentati i risultati della ricerca Impatto e potenziale di crescita della White Economy, realizzata da Censis e Unipol. Dall’indagine è emerso che i bisogni di salute, assistenza e previdenza...  CONTINUA

I ragazzi di Noragugume (Nu) incontrano gli anziani

Non lasciare soli gli anziani durante le feste quando la solitudine e l’età si fanno sentire più pesantemente. Era questo l’obiettivo della lodevole iniziativa promossa dal parroco di Noragugume,...  CONTINUA

Musicoterapia per la terza e la quarta età

La musicoterapia adeguata per il benessere sia della terza, sia della quarta età. Il principio cardine della musicoterapia è la strutturazione di relazioni empatiche, che si attua attraverso...  CONTINUA

Creati in Italia i primi prioni artificiali per studiare le malattie neurodegenerative

Il Laboratorio di Biologia Prioni della SISSA di Trieste, in collaborazione con l’istituto Besta di Milano, ha assemblato in laboratorio dei prioni artificiali. “Ci aiuteranno a comprendere con...  CONTINUA

La guerra toscana contro l’Alzheimer e il Parkinson

Pisa diventa centro di ricerca e sperimentazione. Finanziati progetti innovativi a livello internazionale. La sfida della Toscana è lanciata: la scuola di neurologia di Pisa nei prossimi anni si...  CONTINUA

Comune Milano: 11,6 milioni per assistere minori, anziani e disabili

La Giunta del Comune di Milano, ha approvato per il 2016 provvedimenti a sostegno delle attività di assistenza per minori, anziani e persone con disabilità per complessivi 11,6 milioni di euro....  CONTINUA

Salute: l’aspirina potrebbe curare diverse malattie neurodegenerative

L’acido salicilico, che si ottiene dall’ aspirina, è in grado di curare diverse malattie neurodegenerative. Il suo effetto miracoloso è in grado di bloccare un enzima, che gioca un ruolo chiave...  CONTINUA


Prima 1569157015711572157315741575157615771578 Ultima
Totale Articoli: 16614