(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?

“Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?”. Questo il titolo del convegno su disabilità e sociale, che prenderà il via venerdì 29 gennaio, dalle 14.30, nell’aula magna del Polo Zanotto...  CONTINUA

Renata Pucci di Benisichi al Caffè del Teatro Massimo di Palermo

Renata Pucci di Benisichi ha presentato il suo ultimo libro, ”Per un buon uso della vecchiaia” (Sellerio editore) durante il pomeriggio letterario presso l’Inner Wheel Club di Palermo Normanna in...  CONTINUA

Il boom della longevità e le malattie cardiovascolari: quale legame?

Negli anni ’80 l’attesa di vita di un maschio italiano non era molto superiore a 65 anni ed era l’epoca in cui si cominciava a lanciare l’allarme sulla crescente incidenza delle malattie cardio e...  CONTINUA

Assicurazioni per anziani, a Milano confermata AssicuraMI

Si rinnova quest’anno, grazie alla convenzione fra il Comune di Milano e Allianz, l’iniziativa AssicuraMI, ovvero la sottoscrizione, senza costi,   delle assicurazioni per i residenti over 70.La...  CONTINUA

Troppo zucchero cervello in tilt

Il consumo eccessivo è una delle cause del declino cognitivo. Studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Un eccessivo e prolungato consumo di zuccheri, una dieta squilibrata o il diabete,...  CONTINUA

Il recordman della vecchiaia è morto. Era del 1903 e giapponese

Si è fermato all’età di 112 anni anche se forse avrebbe sperato di sfiorare il record dei 120. E’ morto l’uomo più vecchio del mondo, il giapponese Yasutaro Koide nato il 13 marzo del 1903 a...  CONTINUA

Nervo ottico: un mix di geni e farmaci ripara le lesioni

La combinazione di terapia genetica e un farmaco già utilizzato in clinica medica per la distrofia muscolare, per la prima volta, ha permesso ai nervi rigenerati di condurre il segnale nervoso...  CONTINUA

Tumori e demenze: nei nanocristalli il futuro per la somministrazione delle terapie

Ricercatori australiani guidati Dayong Jin dell’University of Technology di Sydney, hanno scoperto nuovi usi della nanotecnologia medica che renderanno più facile diagnosticare il cancro, e...  CONTINUA

Bolzano. Anziani, Regione e sindacati firmato protocollo di intesa

Firmato dall'assessore alla Sanità, Martha Stocker, il protocollo d’intesa tra l’Assessorato provinciale alla sanità ed alle politiche sociali ed i rappresentanti dei sindacati dei pensionati...  CONTINUA

Alzheimer, ecco il numero che aiuta i familiari dei malati

02-809767 è il numero di Pronto Alzheimer, la prima linea telefonica in Italia di aiuto e consulenza per i familiari dei malati, mentre 45503 è il numero di sms solidale che si può comporre dal 17...  CONTINUA


Prima 1560156115621563156415651566156715681569 Ultima
Totale Articoli: 16614