(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La Geriatria al centro di un convegno a Cona

Il 29 aprile si è tenuto presso l’aula magna dell’Ospedale S. Anna di Cona (Ferrara) il convegno dal titolo “La Geriatria in Emilia-Romagna 2016”. Il convegno ha visto riunite, per la prima volta,...  CONTINUA

Il nuovo problema dei Down è la vecchiaia

Che ne è delle persone Down quando invecchiano? Non se la passano poi tanto bene, secondo un’indagine dell’Anffas condotta in Italia. Pare, infatti, che i mille sforzi per l’integrazione e la...  CONTINUA

Quanto pesa l’ereditarietà nello sviluppo dell’Alzheimer?

È stato dimostrato che i geni coinvolti nella malattia di Alzheimer sono responsabili di non più del 3% del rischio. I geni caratterizzati fino a oggi possono o meno essere responsabili di un...  CONTINUA

Assistenza all'anziano fragile, il confine tra benessere e salute

In questa rubrica non ho mai recensito libri; forse sbagliando, perché nei mesi recenti vi è stato un fiorire significativo di volumi che narrano la vecchiaia e le malattie che la accompagnano. ...  CONTINUA

Gli abusi agli anziani in contesto europeo

Il fenomeno degli abusi agli anziani fu descritto per la prima volta a metà degli anni ’70 dai gerontologi britannici Baker e Burston che utilizzarono il termine “granny battering”(letteralmente...  CONTINUA

Salute, cala l'aspettativa di vita. Boom di "giovani anziani"

Nel 2015 la speranza di vita per gli uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, spiega Walter Ricciardi, direttore dell’osservatorio sulla Salute delle Regioni. Nel 2014, la speranza di vita...  CONTINUA

Gli anziani vedovi diventano più cagionevoli di salute, le donne no

Il matrimonio protegge la salute degli anziani. Solo degli uomini però: secondo una ricerca italiana condotta presso l’Università di Padova e pubblicata sul Journal of Women’s Health, i maschi...  CONTINUA

"Facciamo insieme due passi in centro!"

"Facciamo insieme due passi in centro!", iniziativa promossa da Federanziani Senior Italia e Federazione Anziani e pensionati Acli, vuole incentivare stili di vita sani e attività fisica nelle...  CONTINUA

Rosmarino erba della memoria, migliora i ricordi del 15%

Narra una leggenda inglese che infilare un rametto di rosmarino nella tasca dell'amato che si allontana, lo aiuta a ricordare le sue promesse. A questo si è ispirato Mark Moss, capo del...  CONTINUA

Al Time Cafè laboratori e attività: e la terza età diventa interessante

Una proposta nuova a Vicenza: uno spazio di condivisione con laboratori artistici e formativi che rendano la persona, anche nell'età più avanzata, protagonista attiva del proprio tempo. Vicenza...  CONTINUA


Prima 1505150615071508150915101511151215131514 Ultima
Totale Articoli: 16614