(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il canto? Migliora le difese immunitarie e le capacità cognitive

A lungo considerato uno degli aspetti più misteriosi della vita umana, in particolare per la sua capacità di coinvolgerci emotivamente, il canto corale promuove anche il benessere fisico. Di...  CONTINUA

La mappa mondiale del sonno, gli italiani tra i più dormiglioni

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances, a dormire più di tutti nel mondo sono gli olandesi (8 ore e 12 minuti in media), mentre dormono meno gli abitanti di Singapore (7 ore e...  CONTINUA

La sincope nell'anziano-un problema frequente

La sincope è un sintomo e non una malattia che si caratterizza da una transitoria perdita di coscienza di breve durata e a risoluzione spontanea che porta ad un’incapacità a mantenere il tono...  CONTINUA

Apnee notturne per 2mln italiani, 7.000 incidenti stradali

7.360 incidenti d'auto e 231 morti. Questi, è stato calcolato, i danni provocati sulle strade dalle apnee notturne nel solo 2014 in Italia. Il collegamento tra la Osas (sindrome da apnee notturne),...  CONTINUA

Assistenza integrata per capire le esigenze degli anziani

Si è tenuto recentemente a Gorizia il quarto e ultimo appuntamento del percorso formativo organizzato dal Circolo Camillo Medeot sul tema degli anziani, assistenza e opportunità. Ad aprire i lavori...  CONTINUA

Pensa a cosa mangi

La campagna nazionale dello SPI (sindacato pensionati italiani) affronta il tema dell'alimentazione collegandolo alla salute delle persone anziane.L'iniziativa, ideata in vista dell'Expo 2015,...  CONTINUA

Anziani dimenticati, senza assegno il 50% dei non autosufficienti

Corticella, Bologna, «Centro disturbi cognitivi» del servizio sanitario della Regione Emilia Romagna. La diagnosi di Mario, uno dei due milioni e mezzo di italiani non autosufficienti con più di 65...  CONTINUA

Anziani dimenticati, senza assegno il 50% dei non autosufficienti

Appena il 12% dei tredici milioni e mezzo di anziani ottiene l'assegno di invalidità. Statisticamente poco più di uno su due di coloro che ne hanno bisogno e spesso sono anziani che vivono...  CONTINUA

Salute: ricerca, gli italiani dimenticano dieta mediterranea

Dai dati di 15 mila test compilati sul sito curarelasalute.com risulta che solo due italiani su dieci consumano il giusto quantitativo di frutta e solo tre su dieci quello corretto di verdura,...  CONTINUA

Salute: anziani, Regione FVG incentiva inclusione sociale e prevenzione

Cullare l'illusione che tutte le patologie si curino con i farmaci e alimentare la convinzione che la vecchiaia stessa sia da affrontare come una malattia sono due pregiudizi da combattere. Che la...  CONTINUA


Prima 1498149915001501150215031504150515061507 Ultima
Totale Articoli: 16614