(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Istat: la popolazione italiana diminuisce e invecchia. Nel 2015 meno nascite

La popolazione italiana diminuisce e invecchia. È quanto emerge dal Rapporto Istat 2016 sulla situazione del Paese. La ricerca ripercorre la storia d’Italia e delle sue trasformazioni sociali ed...  CONTINUA

Meno nascite, più pediatri: lo strano bando a Medicina

Sempre più ottantenni si presentano presso i centri ospedalieri, ma paradossalmente crescono i pediatri, malgrado le nascite latitano ormai da qualche anno. Le persone over 80 crescono di centomila...  CONTINUA

Caldo: scatta il piano del Distretto di Parma di protezione per gli anziani

Ancora non è scoppiato il grande caldo, ma il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna distretto di Parma, ha già predisposto il piano di protezione degli anziani. Il piano prevede il...  CONTINUA

Tutti i disturbi della tiroide: in Italia 6 milioni di malati

«Dal bambino all'anziano». Questo lo slogan della Settimana Mondiale della Tiroide, di cui si celebra oggi la Giornata Mondiale. In Italia sono più di 6 milioni le persone affette da problemi...  CONTINUA

Settemila malati di Alzheimer in provincia Pistoia

Pistoia. Con l’obiettivo dichiarato di andare all’assalto della politica, gli specialisti italiani di malattie neuro-degenerative tornano a riunirsi a Pistoia il 10 e 11 giugno per il 7° congresso...  CONTINUA

Argentina: osservatorio sul disagio sociale, anziani spesso soli e poco ascoltati

L’Osservatorio sul disagio sociale dell’Argentina (Odsa), emanazione dell’Università Cattolica argentina (Uca) ha presentato il 17 maggio il rapporto “La sfida della diversità nell’invecchiamento....  CONTINUA

Storia di Giuseppina: «La mia vita da trisnonna con due cellulari»

Genova - Nella città degli anziani, Giuseppina Parodi vedova Banchero, occupa un posto molto speciale: è una nonna al quadrato. Ad essere precisi è nonna, bisnonna e adesso anche trisnonna, record...  CONTINUA

Medicina: i sonniferi potrebbero avere degli effetti collaterali negli anziani

Dormire la notte, durante i ricoveri in ospedale, per gli anziani rappresenta spesso un’impresa impossibile. Un disagio che porta con sé diverse controindicazioni. Prima fra tutte la...  CONTINUA

Il Pilates. Una disciplina benefica per mente e corpo

Il metodo Pilates è nato dall’idea di un tedesco, Joseph Hubert Pilates (1883 - 1967) che, stanco delle sue precarie condizioni di salute, mise a punto questa forma di movimento con l’obiettivo...  CONTINUA

Il toscano dei due mondi tra rivoluzioni e cantuccini

Poggio a Caiano (Firenze). INTELLETTUALE illuminato e imprenditore coraggioso, ideologo delle rivoluzioni americana e francese ed esportatore ante litteram di una moderna idea di "made in Tuscany",...  CONTINUA


Prima 1489149014911492149314941495149614971498 Ultima
Totale Articoli: 16614