(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I protagonisti? Invecchiano. Ed ecco i “romanzi di formazione tardiva”

Negli ultimi anni, i protagonisti di molti romanzi hanno superato l’età adulta, ma non per questo si limitano a raccontare il loro passato, come in tante autobiografie. Questi “nuovi-anziani”...  CONTINUA

A Milano debutta la cybertherapy nei 'Cave', stanze di realtà virtuale

All'apparenza è una stanza vuota, ma nasconde un mondo hi-tech. I muri e il pavimento sono monitor e basta indossare un paio di occhiali speciali e impugnare un joypad per essere trasportati in una...  CONTINUA

Nuovo anticoagulante orale efficace e sicuro anche in anziani

Due studi confermano l'efficacia e la sicurezza del nuovo anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera, Lixiana (edoxaban), che sarà disponibile nelle prossime settimane anche in fascia...  CONTINUA

Perché le donne vivono più a lungo degli uomini

Tutte le notizie che abbiamo in proposito ci dicono che le donne sono più longeve degli uomini, ma è solo credenza popolare oppure si basa su elementi scientifici? Due ricercatori della University...  CONTINUA

Volete essere ricchi e vivere di più? Andate a vivere in montagna

La fotografia della montagna presentata al Festival dell’Economia di Trento illustra un ambiente difficile ma che garantisce un notevole valore prodotto, sia in termini di ricchezza che di qualità...  CONTINUA

Una casa su misura

Un’indagine svolta per conto del ministero della Salute ha registrato che il 18 per cento degli ultrasettantenni non è in grado di fare il bagno in maniera autonoma; il 6,5 per cento di vestirsi e...  CONTINUA

Salute: studio, 15 minuti attività fisica obiettivo ragionevole per anziani

Quindici minuti di esercizio fisico al giorno potrebbero essere un ragionevole obiettivo per le persone più avanti con l'età, per evitare problemi di salute. Un quarto d'ora di sport quotidiano...  CONTINUA

La perdita dell'udito aumenta il rischio di demenza

L’udito influenza il corretto funzionamento cerebrale. La sua perdita, infatti, comporta il mancato utilizzo di alcune aree del cervello, accelerando il declino cognitivo e aumentando il rischio...  CONTINUA

Misurare da sé il caldo afoso, il killer estivo degli anziani

Con l’estate si presenta puntuale il problema del caldo umido, una situazione verso la quale dovrebbero porre particolare attenzione le persone anziane, le più vulnerabili dall’afa. Basta avere a...  CONTINUA

Gli anziani a Milano: il piano di assistenza domiciliare del comune per l'estate

Gli anziani, con l'arrivo dell'estate, spesso si ritrovano ad affrontare il caldo e tutti i disagi che ne derivano in completa solitudine. Si ha bisogno di assistenza per molte altre cose: per...  CONTINUA


Prima 1474147514761477147814791480148114821483 Ultima
Totale Articoli: 16614