(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Battipaglia: anziani appiedati. Palazzo di città ricicla l’autobus per le gite

Ripristinato il servizio sociale di trasporto per gli anziani. In sole 48 ore l’amministrazione comunale è riuscita a risolvere una vicenda che aveva generato polemiche e disagi in città. La...  CONTINUA

Anziani, attività sessuale e cuore. Bene per lei, ma non per lui

Le coppie di anziani con una vita sessuale ancora attiva e gratificante (cioè che fanno sesso almeno una volta a settimana) dovrebbero sapere che se per le donne l’attività sessuale può proteggere...  CONTINUA

Acero, animazione alla coop Alemar

L'Amministrazione ha affidato alla cooperativa sociale vigevanese "Alemar", fino a tutto il 2017, il servizio di animazione presso il centro diurno per anziani "L'Acero". L'offerta della coop è...  CONTINUA

Fare volontariato da anziani ringiovanisce il cervello

Il volontariato migliora la salute del cervello e accresce i livelli di felicità. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica British Medical Journal, è partita dall’ analisi dei dati...  CONTINUA

Cilento terra della longevità, dna, stile di vita e dieta

Lo studio pilota CIAO (Cilento Initiative on Aging Esito) guidato da Salvatore Di Somma, professore di Medicina Interna dell'Università La Sapienza di Roma, condotto sui super anziani del Cilento,...  CONTINUA

Tre in uno: una nuova terapia fissa per la Bpco

Una progressiva ostruzione delle vie aeree, una persistente infiammazione, effetti cronici che coinvolgono tutto l’organismo, non solo la capacità di respirare. È il quadro clinico della...  CONTINUA

Ecco l’app che rende lo smartphone a portata di anziano

Per gli anziani uno smartphone può essere di grande aiuto: ad esempio avere a portata di mano numeri già memorizzati è di grande comodità e può addirittura salvare la vita. Ma i telefonini di nuova...  CONTINUA

Smog e colesterolo, a Milano e Torino si invecchia prima che a Roma

Secondo uno studio elaborato dalla Società italiana per lo studio dell’aterosclerosi (Sisa) vivere a Milano, Torino o nelle città della Pianura padana, accelererebbe l'invecchiamento di cuore e...  CONTINUA

Parkinson: alcune varianti genetiche ne accelerano la progressione

Secondo i risultati del Cognitive Genetics Consortium PD degli USA, che ha condotto uno studio su 733 partecipanti, i disturbi motori e il deficit cognitivo progrediscono più rapidamente nel...  CONTINUA

Sesso “vivace” dopo i 60 anni: peggio per lui, meglio per lei

I ricercatori dell’Università del Michigan, con un ampio studio  pubblicato su Journal of Health and Social Behavior, hanno scoperto che una vita sessuale piuttosto intensa dopo i 60 anni può...  CONTINUA


Prima 1443144414451446144714481449145014511452 Ultima
Totale Articoli: 16614