(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Zone blu: i paradisi terresti dove vivono i centenari

Esistono aree del pianeta che vengono definite “zone blu” nelle quali il tasso di longevità è più alto rispetto alle altre zone del mondo e gli ultracentenari, che le popolano, godono di una forma...  CONTINUA

Protesi totale al ginocchio col robot, Verona apripista

Per la prima volta in Italia sono stati portati a termine con successo cinque interventi di sostituzione protesica totale di ginocchio mediante procedura robotica. A fare da apripista la Clinica...  CONTINUA

Rafforzare muscolatura rallenta invecchiamento del cervello

A una certa età, allenarsi per rafforzare i muscoli potrebbe rallentare l'invecchiamento del cervello. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the american geriatrics...  CONTINUA

L'amicizia rallenta il declino cognitivo. E il cervello resta "attivo"

Secondo Emily Rogalski, professore associato alla Cognitive Neurology and Alzheimer's Disease Center della Northwestern University (Chicago) e co-autrice di una ricerca pubblicata su PlosOne, chi...  CONTINUA

Anche l’alimentazione corretta può rallentare i sintomi dell’Alzheimer

Uno studio pubblicato sulla rivista «The Lancet Neurology» evidenzia i vantaggi che un intervento nutrizionale mirato comporta in termini di stabilizzazione delle performance cognitive e funzionali...  CONTINUA

Ricerca: Alzheimer 'infettivo'? Potrebbe trasmettersi col sangue

Uno studio pubblicato su 'Molecolar Psychiatry' e condotto su roditori dal team della University of British Columbia di Vancouver dimostrerebbe che la proteina beta-amiloide, considerata un fattore...  CONTINUA

Rapporti sessuali con la badante: cosa rischio?

L’articolo esplica gli aspetti legali concernenti l’avere rapporti sessuali con la propria badante. I rapporti sessuali in ambito lavorativo sono leciti, sia dal punto di vista civile che penale,...  CONTINUA

La Senzaspine con 'L'elisir d'amore'

L'Orchestra Senzaspine, che raccoglie circa 350 giovani strumentisti sotto i 35 anni, debutta il 7 e 8 novembre  questi giorni a Bologna (Teatro Duse) e il 10 al Teatro Nuovo di Ferrara con...  CONTINUA

Al Maina c'è il gps per gli anziani "a rischio"

Da alcune settimane la casa di riposo “Città di Asti” (ex Maina) fornisce ai pazienti affetti da decadimento cognitivo la possibilità di dotarsi di un dispositivo, chiamato “Trovami”, che ne...  CONTINUA


Prima 1094109510961097109810991100110111021103 Ultima
Totale Articoli: 16614