La sfida non è una vita più lunga ma una salute migliore per tutti Salinaro Vito Avvenire - , 2022 Salinaro Vito Avvenire, Salinaro Vito , Di Salinaro Vito, con , 2022 Salinaro Vito , Salinaro Vito 2022, Salinaro Vito 2022 Di Salinaro Vito, interpretato da , 2022 Salinaro Vito 17/08/2022 Oggi la vita media di un abitante del nostro pianeta è di 73 anni, 10 in più se quell’abitante nasce in Italia. La forbice si è ridotta ma resta impressionante constatare che, tra la più bassa e... CONTINUA
«Progetto caldo», aiutati a casa 50 fra anziani e persone «fragili» Cereda Luca Avvenire - , 2022 Cereda Luca Avvenire, Cereda Luca , Di Cereda Luca, con , 2022 Cereda Luca , Cereda Luca 2022, Cereda Luca 2022 Di Cereda Luca, interpretato da , 2022 Cereda Luca 23/08/2022 Nell’estate del Po in secca a causa della siccità, a subire le maggiori conseguenze delle temperature altissime sono – sempre – loro: le persone più fragili, soprattutto anziane, e sole. Le ondate... CONTINUA
Azzardo patologico, la cura nei centri specializzati Marino Domenico Avvenire - , 2022 Marino Domenico Avvenire, Marino Domenico , Di Marino Domenico, con , 2022 Marino Domenico , Marino Domenico 2022, Marino Domenico 2022 Di Marino Domenico, interpretato da , 2022 Marino Domenico 22/07/2022 Con il progetto "A Carte Scoperte" sostenuto dalla Fondazione con il Sud e con ente capofila il Centro calabrese di solidarietà, sono entrati in attività sei centri innovativi, specializzati in... CONTINUA
La geografia dei farmaci: antidepressivi ai toscani, il Viagra per i campani Bocci Michele La Repubblica - , 2022 Bocci Michele La Repubblica, Bocci Michele , Di Bocci Michele, con , 2022 Bocci Michele , Bocci Michele 2022, Bocci Michele 2022 Di Bocci Michele, interpretato da , 2022 Bocci Michele 29/08/2022 Nel rapporto Osmed, dedicato all’uso dei medicinali in Italia e presentato dall’Aifa, si scopre che nel 2021 nessuno ha assunto tanti farmaci contro la disfunzione erettile, tra cui il Viagra... CONTINUA
Assegno da 200 euro per 13 milioni di pensionati Conzonato Alessia Il Corriere della Sera - , 2022 Conzonato Alessia Il Corriere della Sera, Conzonato Alessia , Di Conzonato Alessia, con , 2022 Conzonato Alessia , Conzonato Alessia 2022, Conzonato Alessia 2022 Di Conzonato Alessia, interpretato da , 2022 Conzonato Alessia 17/08/2022 La campagna di erogazione del bonus 200 euro dell’Inps continua. Nel mese di agosto 427.634 tra colf e badanti (su 445.875 istanze presentate) hanno ricevuto l’incentivo economico. . Al primo... CONTINUA
Pensioni, i tempi stretti spingono il ritorno della Fornero Rogari Marco Il Sole 24 ore - , 2022 Rogari Marco Il Sole 24 ore, Rogari Marco , Di Rogari Marco, con , 2022 Rogari Marco , Rogari Marco 2022, Rogari Marco 2022 Di Rogari Marco, interpretato da , 2022 Rogari Marco 16/08/2022 Con le dimissioni del governo Draghi, e lo scioglimento delle Camere, il dossier pensioni è rimasto fermo al palo. Lo slittamento in avanti della “deadline” per il varo della legge di bilancio,... CONTINUA
Da Fedez a Tortu, il potere dei nonni. «I nostri successi? È' tutto merito del loro amore» Piccardi Gaia Il Corriere della Sera - , 2022 Piccardi Gaia Il Corriere della Sera, Piccardi Gaia , Di Piccardi Gaia, con , 2022 Piccardi Gaia , Piccardi Gaia 2022, Piccardi Gaia 2022 Di Piccardi Gaia, interpretato da , 2022 Piccardi Gaia 25/08/2022 L’Italia è una Repubblica democratica fondata sui nonni, l’allungamento della vita li rende centrali nella geografia degli affetti di molti ventenni e trentenni, inclusi i protagonisti dello sport... CONTINUA
Società in cerca di idee nuove per il «secolo della vecchiaia» Paglia Vincenzo Avvenire - , 2022 Paglia Vincenzo Avvenire, Paglia Vincenzo , Di Paglia Vincenzo, con , 2022 Paglia Vincenzo , Paglia Vincenzo 2022, Paglia Vincenzo 2022 Di Paglia Vincenzo, interpretato da , 2022 Paglia Vincenzo 30/08/2022 Il XXI secolo è considerato dagli studiosi il secolo della vecchiaia. Nel cuore del Novecento, mentre il mondo era attraversato da un’atmosfera nuova di cambiamento, gli anziani aumentavano di... CONTINUA
L’età media degli italiani? Sale a 46,2 anni Avvenire - , 2022 Avvenire, , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 11/04/2022 Il rapporto Istat per il 2021 immortala un Paese in ripresa, anche se continua a scontare problemi strutturali e le ricadute della pandemia. La nota più dolente sono le nascite scese al minimo... CONTINUA
Rompicapo Parkinson, ora nel mirino i geni mutati Poggio Danilo Avvenire - , 2022 Poggio Danilo Avvenire, Poggio Danilo , Di Poggio Danilo, con , 2022 Poggio Danilo , Poggio Danilo 2022, Poggio Danilo 2022 Di Poggio Danilo, interpretato da , 2022 Poggio Danilo 08/04/2022 In Italia oggi sono oltre 350mila le persone colpite dalla malattia di Parkinson e i numeri sono in continua crescita. I dati mostrano anche un incremento di forme giovanili, con esordio fra 21 e... CONTINUA