(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rsa, Ra e tante altre sigle Ma per quale assistenza?

Con il progressivo invecchiamento della popolazione è aumentato il numero di persone che hanno bisogno di assistenza socio-assistenziale per compiere atti necessari alla vita quotidiana. In questi...  CONTINUA

Italia Longeva Il bollino d’argento che certifica standard elevati

“Italia Longeva”, l’agenzia ministeriale dedicata all’invecchiamento, sta lavorando ad un “Bollino d’argento” (che andrà su sito web) per certificare la qualità dell’assistenza nelle Residenze...  CONTINUA

Ma la vecchiaia non è una malattia

Non siamo un Paese per vecchi. Quando l’autonomia vacilla e la solitudine aggrava i problemi la meta obbligata per trecentomila di loro è residenza sanitaria assistita. Questa scelta è da sempre...  CONTINUA

Il numero Oms: l’Italia è il secondo Paese più longevo al mondo 21%. È la quota degli italiani...

Il Rapporto sull’invecchiamento e la salute stilato dall’Organizzazione mondiale della sanità  conferma il secondo posto dell’Italia per popolazione più anziana al mondo: il 21,4% dei cittadini è...  CONTINUA

Le carezze di nonna Rina a Birba. Così la pet therapy entra all’ospedale

Nonna Rina, 91 anni, da due mesi ricoverata all’ospedale S. Paolo di Savona nel reparto di Rianimazione, ha potuto rivedere la sua Birba, la cagnolina con cui condivide la vita da 9 anni, grazie a...  CONTINUA

La seconda vita a fin di bene dei “nonni civici”

Sono stati premiati a Torino, in Comune, diciassette «nonni». Nella Giornata Nazionale a loro dedicata, si è svolta la XIV edizione di «In silenzio per gli altri». I premiati sono i rappresentanti...  CONTINUA

L’alcova senza tabù delle donne over 60

L’ultimo libro di Erica Jong, affronta un altro quasi-tabù: le donne e il sesso nell’età matura. Uno studio pubblicato su Annals of Family Medicine attesta che il 59% delle sessantenni sposate sono...  CONTINUA

«Sì all’eutanasia: Dio è fragile»

Il priore del Belgio, Gabriel Ringlet assiste i pazienti che decidono di morire perchè non bisogna «sottostimare la forza dell’impotenza divina». Di Ringlet, da anni “voce protestataria” del...  CONTINUA

La ricerca: un nuovo algoritmo ripara la memoria (anche a chi ce l’ha)

La perdita della memoria a breve termine può verificarsi per colpa di una malattia neurodegenerativa come l’Alzheimer o per un danno cerebrale di tipo traumatico, un po’ come se chi viene colpito...  CONTINUA

Oms: nel 2050 il raddoppio degli anziani Italia leader Ue

Nel 2050 la popolazione mondiale di over 65 sarà di 2 miliardi, più del doppio dei 900 milioni di oggi. E già nel 2020, tra soli 5 anni, gli anziani saranno più dei bimbi fino a 5 anni e l’Italia...  CONTINUA


Prima 575576577578579580581582583584 Ultima
Totale Articoli: 5971