(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer: un viaggio a più voci. L'esperienza di malattia e cura narrata da pazienti, caregiver...

Attraverso interviste narrative condotte con pazienti affetti da demenza, caregiver e professionisti della cura, questo volume vuole offrire al lettore un’opportunità di conoscenza e comprensione...  CONTINUA

Alzheimer. Come favorire la comunicazione nella vita quotidiana

Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? Pietro Vigorelli cerca delle risposte, senza inseguire sogni impossibili ma restando con i piedi per...  CONTINUA

Leggere ad alta voce aiuta i soggetti colpiti da demenza senile

In Gran Bretagna vengono organizzati incontri nelle case di riposo e nei centri di assistenza diurni per leggere ad alta voce libri e giornali.  E' una nuova terapia adottata in alcuni centri...  CONTINUA

Gli immigrati contribuiscono a pagare le pensioni degli anziani italiani

Un calcolo fatto dai ricercatori della Fondazione Leone Moressa mette in evidenza che più di 600 mila pensioni sono pagate dai contributi degli immigrati. La percentuale di occupati immigrati è del...  CONTINUA

Casa Viola per i familiari di malati di Alzheimer

A Trieste, il 12 ottobre, è stata inaugurata Casa Viola. L'iniziativa è stata resa possibile, grazie all'intervento dell'Associazione de Banfield, in collaborazione con il Comune e l'Azienda...  CONTINUA

Visite a domicilio per anziani residenti in montagna

Gli anziani over 74 anni, residenti nelle frazioni di alta montagna dei 6 comuni di Ottone, Cortebrugnatella, Zerba, Cerignale, Farini e Ferriere, riceveranno la visita del personale sanitario e...  CONTINUA

Incidenti domestici: prevenzione a tappeto in Veneto

In Veneto gli incidenti domestici sono più di 140 mila l’anno, con settemila ricoveri in ospedale per i postumi, spesso gravi, di una caduta in casa. Almeno la metà di questi incidenti riguarda le...  CONTINUA

Osteoporosi: come mantenere le ossa in salute

L'osteoporosi colpisce in Italia  più di cinque milioni di persone, numero che aumenterà per la sempre maggiore presenza di over 65. Il 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale contro...  CONTINUA

Mammografia. Solo metà delle italiane sfrutta l’opportunità

In Italia è previsto uno screening effettuato dalle Asl con mammografia gratuita per tutte le donne tra i 50 e i 69 anni per la prevenzione del tumore al seno. La malattia, infatti, in fase...  CONTINUA

Ictus: limitare i danni con trapianto di staminali neurali

Dai risultati di una ricerca condotta dell’Unità di Neuroimmunologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, un trapianto di cellule staminali neurali somministrate con un’iniezione nel sangue...  CONTINUA


Prima 2308230923102311231223132314231523162317 Ultima
Totale Articoli: 29464