(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il contributo della demografia alla crescita economica

Il documento esamina il contributo della demografia alla crescita economica confrontando l'Italia del passato, quella di oggi e quella che vivremo in futuro. Attraverso una scomposizione contabile...  CONTINUA

Scoperto il meccanismo che attacca la memoria e provoca l’Alzheimer

In uno studio su pazienti, è stato scoperto da scienziati italiani il ruolo chiave di una piccola regione del cervello, l’area tegumentale-ventrale, nella malattia di Alzheimer. Se questa zona,...  CONTINUA

Con meno calorie si invecchia meglio, e più tardi

Uno studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism dai ricercatori del Biomedical Research Center di Baton Rouge (Usa) e del Florida Hospital and Sanford-Burnham Medical Research Institute di...  CONTINUA

Dall'avena all'avocado i super ingredienti che allungano la vita

Sono ormai molti i super cibi, anti-infiammatori e anti-invecchiamento che i nutrizionisti di tutto il mondo ormai sostengono siano in grado di rigenerare le cellule e mantenere giovani. Adesso...  CONTINUA

L’artrosi si ripara con le staminali. Al Cto parte la fabbrica delle cellule

Sta per iniziare al Cto di Torino uno studio clinico per il trattamento dell’artrosi di anca e ginocchio con l’infusione di cellule staminali. Tramite un procedimento innovativo si preleva dal...  CONTINUA

Il pensionato è sul monitor

Il signor Remo Pioli, ottantacinquenne di Cologno Monzese (Milano) ha molte patologie ed è entrato a far parte di una sperimentazione di telemedicina come paziente H0085. E’ stato scelto tramite un...  CONTINUA

Alzheimer, verso la cura

Il ruolo chiave svolto da una piccola regione cerebrale, l'area tegumentale ventrale (VTA), nella malattia di Alzheimer è stato confermato da un gruppo di ricercatori inglesi dello Sheffield...  CONTINUA

Per un pugno di biotestamenti

La norma sulle Disposizioni anticipate di trattamento è entrata in vigore il 31 gennaio, ma, a due mesi dalla sua nascita nelle sei città più popolose d’Italia non ha incontrato molto interess da...  CONTINUA


Prima 1580158115821583158415851586158715881589 Ultima
Totale Articoli: 29464