(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prossimi umani

I più prestigiosi scienziati italiani approfondiscono temi che vanno dalla genetica alla robotica, dalla bomba demografica ai big data. E' in atto la rivoluzione che sta cambiando, a velocità...  CONTINUA

Polmone. Lo screening c’è ma nessuno lo fa

Nelle linee guida dell’American Society of Clinical Oncology e lo United States Preventive Services Task Force viene raccomandato alle persone tra i 55 e gli 80 anni che fumano o hanno fumato di...  CONTINUA

150 minuti possono bastare ma pochi ce la fanno

Secondo gli autori di un recente articolo pubblicato su Circulation «l’inattività fisica è un problema di salute pubblica persistente associato a una elevata incidenza di malattie cardiovascolari e...  CONTINUA

La app, l’orologio e la carrozzella smart. Roma premia l’e-health

Presentati a Roma, al premio di telemedicina eHealth4all alcuni progetti sulle novità tecnologiche in campo sanitario. Una sedia a rotelle “connessa” col mondo per aiutare il paziente a entrare...  CONTINUA

Parkinson e tremore essenziale: un’app e 3 nuovi dispositivi per aiutare chi ne soffre

Lazzaro Di Biase, neurologo dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha creato una startup per testare i prototipi di quattro apparecchi utili per “tenere sotto controllo” il Parkinson. Si tratta...  CONTINUA

Terza età. Consigli per l’estate

In estate sono frequenti, specie in tarda età, gli abbassamenti di pressione, perché l’adattamento dei vasi sanguigni agli stimoli può essere alterato. Deve esserci quindi una grande attenzione a...  CONTINUA

Tanta voglia di sala, over 60 pazzi per il cinema

E’ in costante crescita in Italia la fascia di spettatori over 60 nei cinema. Dal 2001 ad oggi, infatti ,tra questo pubblico è stato registrato un incremento di presenze di più di 12 punti...  CONTINUA

Patto tra generazioni per dare ai giovani uno spazio di futuro

Dall’assemblea annuale dell’Unione degli Industriali di Varese emerge una richiesta alla politica di un maggior impegno per il settore industriale. Nuove idee e nuove spinte per l’occupazione,...  CONTINUA

Gli over 60 salvano il nostro cinema e per i millennial non c'è solo pay-tv

Sono sempre più gli spettatori over 60 nei cinema, con un aumento dell’11% rispetto al 2011; preferiscono film nazionali e amano frequentare la stessa sala. Tra gli anziani frequentatori larga...  CONTINUA


Prima 1500150115021503150415051506150715081509 Ultima
Totale Articoli: 29464