(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'invecchiamento. Processi psicologici e strumenti di valutazione

Offre uno sguardo complessivo in tema di psicologia gerontologica, basato sulle più recenti acquisizioni scientifiche e utile sia a chi intenda avvicinarsi per la prima volta alla materia sia a chi...  CONTINUA

Boom di cure a base di oppio e l'Agenzia lancia l'allarme

C'è stata dal 2010 una impennata nei consumi di antidolorifici .L'Aifa (Agenzia per il farmaco invita i medici a "prescrizioni responsabili" ma il presidente della commissione ministeriale Fanelli...  CONTINUA

La terapia del dolore entra in casa arrivano i team dedicati a domicilio

La legge sulle cure palliative e la terapia del dolore (n°38/2010) comincia a prendere forma a cinque anni dalla sua emanazione.Tre italiani su quattro possono contare su una rete di assistenza per...  CONTINUA

A Roma la stampante 3D su "misura" di anziani

La stampante 3d spiegata alle periferie della Capitale. Quello dei dispositivi che hanno fatto la fortuna delle comunità dei Makers e dei Fab-Lab è un tema che viene considerato con sempre più...  CONTINUA

Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano

Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea...  CONTINUA

Le persone non sono risorse da allocare

Per quanto raffinati siano oggi i più complessi sistemi di valutazione multidimensionale è necessaria una elevata consapevolezza da parte di chi li progetta o li utilizza dei loro limiti...  CONTINUA

Lo smemorato di Tapiola

Il sole splende raggiante, una leggera brezza turbina nell'aria, dalle parti di Lestijarvi, una madre di famiglia sforna brioche alla cannella; un automobilista ubriaco, nelle vicinanze di Kokkola,...  CONTINUA

La cura della vita nella disabilità e nella malattia cronica

La "relazione di aiuto", la "relazione fra curante e curato" è il cuore della pubblicazione. Là dove il curato può essere ricondotto al malato o al disabile e dove il curante può essere il medico,...  CONTINUA

La Federanziani lancia la proposta: “ridurre i premi ai dirigenti per pagare i farmaci agli anziani”

Roberto Messina, presidente di Federanziani Senior Italia, in seguito alla richiesta delle Regioni di anticipare a giugno la revisione del prontuario farmaceutico (prevista per dicembre 2015),...  CONTINUA

Nessuno scrive al colonnello

"Nessuno scrive al colonnello" costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in "Cent'anni di solitudine". Il vecchio militare in attesa da quindici...  CONTINUA


Prima 2801280228032804280528062807280828092810 Ultima
Totale Articoli: 29464