(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Io… forse anziano

Questo libro è un dolce omaggio agli anziani, un fiore tra le dita nodose dei nonni, una carezza sul viso solcato dalle rughe, viso dallo sguardo ancora limpido, ancora colmo di speranza. L'autrice...  CONTINUA

A la porte

A seguito di un banale concorso di circostanze, un vecchio professore, famoso ed irascibile, si ritrova alla porta di casa sua in un assolato mattino di domenica. Questa insignificante...  CONTINUA

Il pescatore

All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso Venne alla spiaggia un assassino due occhi grandi da bambino due occhi...  CONTINUA

Ultima luna

Alfonsina ha ottantotto anni e risiede da molti anni nella casa di riposo. Conosce bene Silvana, la dottoressa che si occupa di loro anziani, e ne è diventata amica, sa che è lei la donna giusta...  CONTINUA

Valzer per un amore

Quando carica d'anni e di castità tra i ricordi e le illusioni del bel tempo che non ritornerà, troverai le mie canzoni, nel sentirle ti meraviglierai che qualcuno abbia lodato le bellezze...  CONTINUA

La visita della vecchia signora

Con "La visita della vecchia signora", "commedia tragica" scritta nel 1955, lo svizzero Durrenmatt conquistò i palcoscenici di mezzo mondo e diede vita a una delle sue più singolari figure...  CONTINUA

Il padre francese

Due uomini sono sepolti vicini nel cimitero di Montparnasse: uno è stato un banchiere e il Presidente della comunità ebraica di Parigi, l'altro è stato un artista. Il primo era severo,...  CONTINUA

Nafta

Un camionista in pensione, dopo una vita avventurosa trascorsa sulle strade d'Europa, si ritrova a condurre una vecchiaia in solitudine: rimane vedovo proprio nel momento in cui, abbandonato il...  CONTINUA

I tre quarti della vita

Una donna parla, si ricorda, si confessa. Una vita intera scorre nel racconto incontenibile di Louise. Giunta alla soglia dei sessant'anni, Louise si volge indietro e comincia a giudicare: le...  CONTINUA

Il suono della montagna

"Il suono della montagna", apparso nel 1949, è considerato con "Il paese delle nevi", il maggior romanzo di Kawabata, Premio Nobel 1968 per la letteratura. Il personaggio centrale del libro è...  CONTINUA


Prima 2793279427952796279727982799280028012802 Ultima
Totale Articoli: 29464