(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Truffe agli anziani, la Polizia e Nonno Libero insegnano a difendersi

Gli anziani «non devono vergognarsi di denunciare le truffe». Lo dice l'attore Lino Banfi, commentando gli ultimi dati che evidenziano un aumento dei reati nei confronti degli over 65. Il nonno più...  CONTINUA

ISEE: ricorso al Consiglio di Stato e interventi correttivi

Il Governo sta predisponendo il ricorso al Consiglio di Stato, previa richiesta di sospensiva, avverso le sentenze del TAR Lazio n. 2454/2015,2458/2015, 2459/2015”. Lo rende noto il Ministro del...  CONTINUA

L’importanza di alimentarsi BENE

Solo il 14,5% degli anziani si rivolge al medico di famiglia per seguire un' alimentazione corretta. Lo studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il cibo custodisce i segreti per prevenire...  CONTINUA

Youth – La giovinezza

Da vecchi si vede tutto da lontanissimo, ma è proprio in questa età che ci si può trovare a fare i conti con quello che a volte non torna.Youth – La giovinezza è il titolo dell’ultimo film di Paolo...  CONTINUA

Salute: nelle proteine il segreto del benessere degli anziani

Mangiare sano richiede vitamine, carboidrati, lipidi e proteine nelle giuste proporzioni. Ma sarebbero proprio le proteine “il segreto del benessere fisico in eta’ avanzata”. A dirlo sono i...  CONTINUA

Kafka sulla spiaggia

Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo,...  CONTINUA

L’invecchiamento in strutture residenziali: la narrazione come pratica di attivazione

L'articolo riguarda i risultati di Memory una ricerca/intervento realizzata dall’Irpps-Cnr e dal Comune di Napoli in occasione dell’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo deciso dall’Unione...  CONTINUA

Nasce il "To-handbike", primo servizio di bike sharing dedicato ai disabili

Accade a Torino, dove tra due settimane inizierà la sperimentazione del primo servizio di noleggio di handbike, biciclette sulle quali la pedalata avviene sfruttando la forza delle braccia, anziché...  CONTINUA

Neater Eater, il braccio che permette ai disabili di mangiare in autonomia

L’apparecchio, realizzato da un’azienda inglese utilizzato per la prima volta in Italia dal centro di riabilitazione Serafico di Assisi, permette di alimentarsi senza essere affiancati da...  CONTINUA


Prima 2765276627672768276927702771277227732774 Ultima
Totale Articoli: 29464