(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Roma scatta il piano di solidarietà "Viva gli anziani!"della comunità di s.Egidio

L'emergenza caldo puo' essere l'occasione di rinascita di quello spirito di solidarieta' che anche il Papa ha invocato . Il programma 'Viva gli anziani!', istituito nel 2004, e' attualmente attivo...  CONTINUA

Il premio Anello debole 2015 con un corto su "I badanti famigliari" va ad Alessandra Bartali

Il premio, che si svolge all’interno delCapodarco l'Altro festival,  viene assegnato ai migliori video eaudio cortometraggi, giornalistici e di fiction, su tematiche a forte contenutosociale e...  CONTINUA

Ricorso all’Onu per il riconoscimento dei diritti dei caregiver

Il Coordinamento nazionale famiglie disabili si è rivolto al Parlamento Ue dopo aver incassato i “silenzi assordanti” delle istituzioni italiane. Ora l’appello arriva fino ai palazzi dell’Onu come...  CONTINUA

Piano anticaldo: a Milano inizia l'estate attenta agli anziani

Il comune di Milano ha avviato il piano anticaldo per seguire oltre 7.000  over 75 soli con problemi di salute. Il numero verde per chiedere aiuto è 800.777.888 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8...  CONTINUA

La canzone dei vecchi amanti

Certo ci fu qualche tempesta Anni d'amore alla follia.  Mille volte tu dicesti basta Mille volte io me ne andai via. Ed ogni mobile ricorda In questa stanza senza culla I lampi dei vecchi contrasti...  CONTINUA

Fare la differenza

Un albergo sociale per dare ospitalità temporanea a chi ne ha bisogno. Questa l’idea di una coppia di pensionati di Piacenza.Mentre in molti si chiedono come dare un contributo a questo nostro...  CONTINUA

Caldo, cardiologo: colpi di calore e disidratazione, anziani a rischio

Arriva il grande caldo in Italia, con temperature che sfioreranno i 38 gradi in molte città italiane, e scatta l’allerta per le persone più fragili come e i bambini e gli anziani, soprattutto chi...  CONTINUA

Anziani, ecco i servizi per l'estate

Con l'arrivo dell'estate, i servizi a sostegno degli anziani soli non vanno in vacanza, ma anzi vengono potenziati. È il caso del Pronto Pia, acronimo di “Persone insieme per gli anziani”: si...  CONTINUA

Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari

Regione Lombardia con la Legge Regionale n. 15 del 25 maggio 2015 ha deliberato le linee di indirizzo per il lavoro di cura svolto dagli assistenti familiari (badanti) sul territorio regionale. I...  CONTINUA

La terza età per la città – L’estate che cura

Il Comune di Lecco, in collaborazione con alcune associazioni di anziani del territorio, promuove un ciclo di iniziative rivolte agli anziani più fragili del proprio Comune che prende il nome di...  CONTINUA


Prima 2745274627472748274927502751275227532754 Ultima
Totale Articoli: 29464