(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

De Angelis Alessandra

Vivere di pensione: le città italiane più adatte e meno care

www.investireoggi.it, 26-04-2017

Non solo alcuni paesi all'estero, anche in Italia si può vivere dignitosamente con la pensione. Una graduatoria in questo senso vede il Sud con più città in cui il costo della vita è basso e quindi anche i possessori di una pensione minima possono  vivere con una relativa tranquillità economica. La classifica vede ai primi posti Caltanissetta, Crotone, Enna. Al quarto, e prima città del nord Italia, Biella. Tra le grandi città, Torino precede Milano, Roma e Firenze, Salerno, mentre Savona risulta essere la provincia più costosa.

(Sintesi redatta da: Rondini Laura)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)De Angelis Alessandra
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2017-04-26
Numero
Fontewww.investireoggi.it
Approfondimenti Onlinewww.investireoggi.it/fisco/vivere-pensione-le-citta-italiane-piu-adatte-meno-care/
Subtitolo in stampawww.investireoggi.it, 26-04-2017
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Rondini Laura)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
De Angelis Alessandra
Parole chiave: Pensionamento, problemi del Qualità della vita