(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus, anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi

www.quicomo.it, 13-04-2020

Fare attività migliora l’umore e l’equilibrio, aiutando a scongiurare il rischio di cadute. La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) ha messo a punto il programma d’allenamento dedicato alle persone anziane, pensato per essere eseguito in casa propria, con l’aiuto di pochi oggetti, adattato all’emergenza legata alla diffusione del virus e alla  lunga permanenza in casa. Servono una sedia, un muro e due bottigliette d’acqua. 

“Basta mezz’ora al giorno due volte a settimana, eventualmente anche in tre sessioni da dieci minuti ciascuna, per mantenersi in forma con esercizi semplici, che allenano forza e flessibilità muscolare e sono adatti a chiunque -  dice Raffaele Antonelli Incalzi, presidente Sigg – chi può, inoltre, associ 30 minuti al giorno su una cyclette o un tapis roulant, per pedalare o camminare adattando lo sforzo al proprio grado di forma fisica”.

I
l piano di allenamento, pensato dagli esperti italiani, si compone di 16 esercizi è ispirato alle raccomandazioni del National Institute of Health britannico. Tra gli esercizi proposti, quelli per l’espansione del torace, per la torsione del tronco, insieme alla simulazione dei movimenti della marcia, la rotazione del collo, una serie da 5 di mini squat (rannicchiato -seduto sui talloni) e una di piegamenti di bicipiti o laterali.




(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2020-04-13
Numero
Fontewww.quicomo.it
Approfondimenti Onlinewww.quicomo.it/benessere/cura-persona/coronavirus-anziani-allenamento-in-casa.html
Subtitolo in stampawww.quicomo.it, 13-04-2020
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Attori
Parole chiave: Attività fisica Invecchiamento attivo