A cosa serve la lungassistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti? Cirio Franco, Adduci Giulia - , Cirio Franco, Adduci Giulia , Cirio Franco, Adduci Giulia www.welforum.it, Di Cirio Franco, Adduci Giulia, con , Cirio Franco, Adduci Giulia , Cirio Franco, Adduci Giulia , Cirio Franco, Adduci Giulia Di Cirio Franco, Adduci Giulia, interpretato da www.welforum.it , Cirio Franco, Adduci Giulia 17/09/2021 Da uno studio sugli interventi domiciliari di lungo assistenza nella Città di Torino, reso noto a giugno 2021, risulta che 1.845 anziani (0,82% della popolazione over 65) usufruivano di sostegni... CONTINUA
Immotivate disparità di trattamento tra prestazioni socio-sanitarie residenziali e domiciliari Prospettive assistenziali - 1/2020, 2021 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 14/10/2020 Il malato non autosufficiente ricoverato dall’Asl locale in Rsa beneficia della copertura del 50% della retta. Nelle cure domiciliari per gli stessi pazienti non viene quasi mai riconosciuta... CONTINUA
Fase 2: a S. Raffaele identificata popolazione da proteggere - , , www.federfarma.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.federfarma.it , 29/04/2020 Identificata la popolazione da proteggere nella Fase 2 perché più a rischio di sviluppare le forme più aggressive di Covid-19: sono le persone che hanno un'età avanzata, un tumore maligno in... CONTINUA
Come restare a casa propria quando corrono gli anni Mayer Evelina - , 2019 Mayer Evelina , Mayer Evelina www.civitasvitaehome.business.site, Di Mayer Evelina, con , 2019 Mayer Evelina , Mayer Evelina 2019, Mayer Evelina 2019 Di Mayer Evelina, interpretato da www.civitasvitaehome.business.site , 2019 Mayer Evelina 13/01/2019 Il nuovo progetto di OIC (Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus) rinnova il concetto di assistenza domiciliare mettendo al centro l'autonomia della persona. Un ciclo di incontri aperti a... CONTINUA
Non autosufficienza: analisi e proposte per un nuovo modello di tutela Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana - , Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana , Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana www.secondowelfare.it, Di Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana, con , Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana , Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana , Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana Di Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana, interpretato da www.secondowelfare.it , Maino Franca, Crescentini Laura, Tafaro Tiziana 05/11/2018 La possibilità di realizzare un efficace sistema di LTC anche senza incremento della spesa pubblica e a costi ragionevoli per i singoli non è un’utopia, ma richiede scelte precise da parte dei... CONTINUA
Anziani non autosufficienti, online l’avviso per il contributo economico ai familiari caregiver Magi Claudio - , 2018 Magi Claudio , Magi Claudio www.055firenze.it, Di Magi Claudio, con , 2018 Magi Claudio , Magi Claudio 2018, Magi Claudio 2018 Di Magi Claudio, interpretato da www.055firenze.it , 2018 Magi Claudio 13/10/2018 È online un avviso per erogare il contributo economico ai familiari caregiver, ovvero alle famiglie che hanno in carico familiari anziani in condizione di non autosufficienza. L'avviso è... CONTINUA
Assistenza anziani in stand by? La rassicurazione: "Tempi tecnici" Redazione - , Redazione , Redazione www.trnews.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.trnews.it , Redazione 13/10/2018 La sospensione del servizio di “cure domiciliari” riservato agli anziani è riconducibile a tempi tecnici. È la rassicurazione dell’Assessore al Welfare del Comune di Lecce, Saverio Citraro,... CONTINUA
Il Veneto prepara l’assistenza per una popolazione sempre più anziana - , , www.superabile.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.superabile.it , 26/07/2018 Il nuovo piano sociosanitario del Veneto punta a migliorare l'assistenza a pazienti sempre meno autosufficienti e sempre più affetti da più patologie. Nel presentarlo, l'Assessore alla sanità... CONTINUA
L’avvio del percorso di presa in carico dei pazienti cronici Tidoli Rosemarie - , Tidoli Rosemarie , Tidoli Rosemarie www.lombardiasociale.it, Di Tidoli Rosemarie , Tidoli Rosemarie , Tidoli Rosemarie , Tidoli Rosemarie Di Tidoli Rosemarie, interpretato da www.lombardiasociale.it , Tidoli Rosemarie 27/03/2018 Si riassumono i punti salienti della DGR n. 7655/2017 del 28/12/2017 con cui si dà avvio all’iter di presa in carico dei pazienti cronici in Lombardia. Si analizza anche l’attuale situazione... CONTINUA
Fermo, nasce Smart village: progetto sperimentale di assistenza socio-sanitaria Mosca Lucia - , Mosca Lucia , Mosca Lucia www.la-notizia.net, Di Mosca Lucia , Mosca Lucia , Mosca Lucia , Mosca Lucia Di Mosca Lucia, interpretato da www.la-notizia.net , Mosca Lucia 12/03/2018 Il Progetto sperimentale Smart Village, nasce da un nuovo modo di pensare all’assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti. Su impulso dell’Università Politecnica delle Marche, dell’ATS... CONTINUA