Chi si sente giovane è molto probabile lo sia più di altri suoi coetanei. Così hanno concluso i ricercatori della Seoul National University in Corea. Con scansioni cerebrali è stato osservato il cervello di chi si percepiva più giovane della propria età ed è stato notato che in esso vi era più materia grigia, il tessuto cerebrale associato all'attività intellettiva e alla memoria. Sentirsi giovani, ipotizzano i ricercatori, porta a condurre una vita più attiva, a prendersi più cura di sè, cosa che ha effetti positivi sul cervello.  Se ci si sente più vecchi della propria età,  suggeriscono i ricercatori, è il caso di riconsiderare le proprie abitudini e il proprio stile di vita.
 (Sintesi redatta da: Miuccio Angela)