(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Polisena Eugenia

Sempre più tedeschi decidono di vivere gli ultimi anni della loro vita all’estero

www.berlinocacioepepemagazine.com, 24-09-2019

Sono sempre di più i pensionati tedeschi che scelgono di vivere i loro ultimi anni all’estero. Il German Federal Pension Fund (Deutsche Rentenversicherung) ha infatti calcolato che questo mese sono state trasferite circa 240 mila pensioni ai tedeschi che vivono fuori dalla Germania. I pensionati scelgono soprattutto mete nel sud Europa come Spagna e Portogallo, ma anche America e Australia sono molto gettonate. 


Il fattore principale che spinge a compiere questa scelta è il basso costo della vita, insieme al fatto non trascurabile delle condizioni climatiche favorevoli. In Germania bisogna aver lavorato un periodo minimo di cinque anni per avere diritto alla pensione. L’ammontare della pensione dipende dai contributi versati durante il periodo lavorativo in Germania. La pensione tedesca è valida anche nel caso in cui si decida di andare a vivere all’estero. 

In questi ultimi dieci anni, infatti, sono state inviate all’estero annualmente intorno alle 22,9 milioni di pensioni.

(Sintesi redatta da: Macheda Maria Gabriella)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Polisena Eugenia
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2019-09-24
Numero
Fontewww.berlinocacioepepemagazine.com
Approfondimenti Onlineberlinocacioepepemagazine.com/2019-sempre-piu-tedeschi-decidono-di-vivere-gli-ultimi-anni-della-loro-vita-allestero/
Subtitolo in stampawww.berlinocacioepepemagazine.com, 24-09-2019
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Macheda Maria Gabriella)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Polisena Eugenia
Attori
Parole chiave: Pensionamento, problemi del