Almeno un uomo su due nel corso della sua vita va incontro a un episodio di prostatite, soprattutto nella fascia di età che va fra i 18 e i 50 anni. Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di una infiammazione che si risolve senza strascichi, talvolta alcuni pazienti sviluppano forme croniche particolarmente insidiose, che possono degenerare in una sindrome dolorosa del pavimento pelvico.
È un’infiammazione della prostata provocata nella maggior parte dei casi da batteri intestinali. Di solito si risolve senza strascichi ma alcune forme croniche possono essere molto fastidiose. Ce ne parla Emanuele Montanari, professore ordinario Urologia, all’Università degli Studi di Milano, direttore U.O.C. di Urologia, Fondazione Irccs Policlinic.
(Fonte: tratto dall'articolo)