(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per gli anziani soli, la badante di condominio

www.cosedicasa.com, 23-01-2016

Cucinare, pulire casa, pagare le bollette, andare in banca o acquistare i farmaci necessari: tante sono le faccende quotidiane che devono svolgere gli anziani. E a volte a una certa età anche la più semplice delle commissioni può diventare un problema. Pensata per far fronte alle esigenze degli anziani che vivono da soli e non sono più autosufficienti, la nuova figura della badante o colf di condominio, una persona che svolge le quotidiane faccende di casa per più persone che abitano nello stesso stabile. Nell’epoca dell’economia condivisa, l’anziano che non può permettersi un aiuto 24 ore su 24, può fruire dell’aiuto della badante di condominio anche per qualche ora al giorno, “dividendo” la propria assistente con altre persone che hanno le medesime necessità e vivono nello stesso condominio o nello stesso quartiere. Così ci sarà chi necessita di un aiuto per svolgere i lavori in casa, chi esclusivamente per preparare il pranzo o la cena e chi invece solo per un po’ di compagnia qualche ora al giorno. A svolgere tutti questi servizi per più persone può essere oggi la badante o colf di condominio, il cui pagamento viene diviso fra i vari committenti in modo proporzionato al tempo speso per l’uno e per l’altro.
Il progetto, partito con successo dall’Emilia Romagna, si sta diffondendo in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia e Basilicata; le spese possono essere coperte anche dal Comune. Tra le grandi città, Milano è la prima a sperimentare un servizio in maniera strutturata.

(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2016-01-23
Numero
Fontewww.cosedicasa.com
Approfondimenti Onlinehttp://www.cosedicasa.com/per-gli-anziani-soli-la-badante-di-condominio-98895/
Subtitolo in stampawww.cosedicasa.com, 23-01-2016
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Parole chiave: Assistente familiare, badante