Uno studio Censis evidenzia che le famiglie italiane stanno creando una rete di supporto informale per sopperire al vuoto lasciato dai soggetti, sia pubblici sia privati, incaricati di erogare servizi nel campo del sociale. Parte importante di questa rete riguarda la 'compagnia di persone sole o malate', svolta dal 15,9% degli intervistati; altre forme di supporto informale sono l'aiuto economico, nella spesa quotidiana e l'assistenza agli anziani svolta spesso dalle badanti. Ad oggi, secondo il Censis, sono 700 mila, in gran parte straniere, per una spesa media di 920 euro mensili . Un dato sottostimato per la forte presenza di irregolarita'.
(Sintesi redatta da: Antonella Carrino)