(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani senza ascolto? Ma non diamo la colpa soltanto all’isolamento

È triste e insieme allarmante venire a sapere che sette anziani su dieci non hanno nessuno con cui parlare durante il confinamento che stiamo vivendo. È quanto emerge dal numero verde di Senior...  CONTINUA

Da Prodi a Habermas a Riccardi, l'appello per gli anziani di intellettuali e politici: "Non sono...

"Serve un cambio di direzione, una rivolta morale: i più vulnerabili non devono essere considerati un inutile peso". Così è scritto nell'appello, firmato da intellettuali, politici e scrittori...  CONTINUA

Una bocca in salute tiene lontano il morbo di Alzheimer

Da oggi c’è un motivo in più per mantenere in salute la nostra bocca, ed è il dato emerso da un recente studio che sottolinea come una buona e costante igiene orale possa allontanare l’insorgere...  CONTINUA

Il bodybuilding aiuta a combattere l’invecchiamento

Contrastare l’invecchiamento muscolare e scheletrico a colpi di bodybuilding sembra essere un’ottima strategia per contrastare il declino fisico e l’invecchiamento, mantenendo in salute l’intero...  CONTINUA

Le segrete speranze degli anziani

"Mi rendevo sempre più conto che il problema del vecchio ricoverato in ospedale non si esauriva solo nel trattamento farmacologico e riabilitativo, ma doveva piuttosto comprendere sempre più...  CONTINUA

Eredità

Tutto comincia con un testamento. Al momento di spartire l’eredità fra i quattro figli, una coppia di anziani decide di lasciare le due case al mare alle due figlie minori, mentre Bård e Bergljot,...  CONTINUA

"Allarme per cinquemila malati"

L'Associazione Alzheimer Sassari denuncia la drammatica situazione di oltre 5mila malati e relativi familiari per l'assenza di una politica sociale regionale che si riflette nel depotenziamento e,...  CONTINUA

Peyo, il cavallo che visita i malati negli ospedali francesi

Peyo è uno stallone noto in Francia per le sue capacità empatiche che, accompagnato dal suo cavaliere Hassen Bouchakour, fa visita ai malati negli ospedali. L’uomo ha notato subito la particolare...  CONTINUA