(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fragilità. Potenziata l’assistenza

A Milano è stato attivato il Piano per la socialità del Comune, programma elaborato dall’assessorato alle Politiche sociali per potenziare l’assistenza domiciliare e il coinvolgimento in attività...  CONTINUA

Il fascino dell’età. Cambiare pelle come Madonna

Gli americani definiscono la discriminazione legata all’anzianità “ageism”, anche se poi, viste le ultime presidenziali, con due candidati settantenni e l’interesse per integratori, beveroni e...  CONTINUA

«No» al divorzio per coppia anziana

La Gran Bretagna ha il tasso più alto di divorzi dell’Unione Europa, con quasi tre divorzi ogni mille persone. I giudici della Corte Suprema però per ora non consentono a Tini Owens, settant’anni,...  CONTINUA

«Italiani e cinquantenni». Il boom di badanti maschi

Dal 2012 al 2017 il numero dei badanti italiani over 50 è aumentato del 265%, salendo a 4200 unità. Questi i dati della ricerca Il valore del lavoro domestico realizzata da Domina-Associazione...  CONTINUA

Ricercare l’immortalità tra genetica e algoritmi

Grazie alle tante scoperte mediche, la medicina è riuscita nel XX secolo a tenere sotto controllo tante malattie degenerative e, complice l’accesso a cure mediche gratuite per gran parte della...  CONTINUA

Alzheimer, nuovo farmaco efficace all’esordio della malattia: è il BAN2401

Un nuovo farmaco, ha dimostrato la capacità di rimuovere le placche di Amiloide tossica, la principale proteina abnorme A-42, responsabile della morte dei neuroni nel cervello e, quindi, dello...  CONTINUA

Combinazione di PET/TAC per la diagnosi primaria di tumore alla prostata: promettenti i risultati...

E' stato pubblicato sulla homepage del sito del Journal of Urology, prestigiosa rivista della American Urological Association, uno studio  frutto di un lavoro multidisciplinare della Clinica...  CONTINUA

Rivoluzione domestica, il badante è sempre più uomo, italiano e cinquantenne

La ricerca “Il valore del lavoro domestico”, realizzata da Domina(Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico)in collaborazione con la Fondazione Moressa, evidenzia il nuovo ritratto...  CONTINUA

Alzarsi col “piede sbagliato” compromette la giornata. Lo dice uno studio

Da uno studio del Center for Healthy Aging  (Pennsylvania University)  emerge che, cominciare male la giornata,  può avere conseguenze sulle 24 ore successive. A subire questo impatto negativo sono...  CONTINUA


Prima 1428142914301431143214331434143514361437 Ultima