(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Russo: ora la lingua si impara su Skype con gli anziani di Mosca

I pensionati moscoviti aiuteranno gli studenti stranieri a imparare la lingua russa. Il progetto, chiamato “La lingua delle generazioni”, sarà lanciato a settembre. Come ha spiegato Svetlana...  CONTINUA

PsicoNews: Resilienza e anziani

La vecchiaia del cervello condiziona la mente ed è all’origine di un diverso modo di comportarsi: ogni fase dello sviluppo ha i suoi tempi, e la vecchiaia,esattamente come l’infanzia e...  CONTINUA

La famiglia riduce il rischio di morte negli anziani

La famiglia riduce il rischio di morte negli anziani. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri della University of Toronto, secondo cui gli adulti più anziani che hanno accanto una...  CONTINUA

Anziani, perdita peso perché si produce più ormone sazietà

La perdita di peso da anziani, un fenomeno abbastanza frequente che nei casi più gravi viene definito anoressia senile anche perché legata a un livello di nutrizione non adeguato, potrebbe...  CONTINUA

Via al progetto "A chent'annos in salude" per duemila over 60

Il progetto "A chent'annos in salude" (A cent'anni in salute) del Coni Sardegna, presentato all'Università di Cagliari la scorsa primavera, nasce dalla riflessione che l'inattività fisica genera...  CONTINUA

Tariffe a partire da 3.000 euro per i matrimoni combinati

L'amore per sempre costa 3000 euro, è questo il prezzo che costa un matrimonio tra anziani e giovani extracomunitarie, molto spesso cinesi, che con questo stratagemma ottengono il permesso di...  CONTINUA

Gli interventi e i servizi per il sostegno delle persone con non autosuffcienza

L’invecchiamento della popolazione porta ad un aumento dei bisogni legati alla non autosufficienza. Nel testo vengono analizzati i casi di tre territori lombardi (crema, Merate e Garbagnate), del...  CONTINUA

Le badanti italiane sono sempre di più

Oggi sono sempre più spesso le italiane a prendersi cura dei 2 milioni e mezzo di over 65 non autosufficienti nel nostro Paese. Secondo l'Osservatorio statistico dell'Inps, nell'ultimo anno  sono...  CONTINUA

Boom di broncopolmoniti, dal 1° luglio già 60 casi

Oltre 200 casi tra bronchiti e polmoniti in un mese e mezzo al pronto soccorso del San Matteo di Pavia. I più colpiti sono soprattutto anziani, pazienti immuno depressi e il cui stato di salute già...  CONTINUA

Lavoro, aumentano badanti e colf italiane

E’ in crescita il numero dei lavoratori domestici italiani, cresciuto rispetto al 2014 di ben 8.700 unità. Lo riferisce Domina, l'Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico. Al...  CONTINUA