(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La dieta della longevità

In questo libro rivoluzionario Valter Longo condensa tutte le sue scoperte scientifiche e ci spiega come ridurre il grasso addominale, rigenerare e ringiovanire il nostro corpo abbattendo in modo...  CONTINUA

Parkinson i cani infermieri

Nell’ambulatorio di riabilitazione dell’Iccs Incra Inrca (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani di Ancona) è stato istituito un percorso di pet therapy sperimentale con...  CONTINUA

I gemelli che festeggiano 101 anni “Il segreto? Vino e pastasciutta”

Il record mondiale di longevità omozigote appartiene a due fratelli toscani, RobertoTozzi detto Gino e il fratello Innocente, che da poco hanno festeggiato i 101 anni vivendo (anche da questo il...  CONTINUA

Testamenti solidali in aumento. I lasciti più curiosi e che hanno fatto la storia

Nella giornata internazionale dei lasciti solidali, il Comitato Testamento, formato da 16 associazioni del terzo settore, ricorda i testamenti di donne e uomini che hanno scelto di donare parte dei...  CONTINUA

Con il passare degli anni il senso del gusto cambia. E il menu va adeguato

Un gruppo di ricercatori italiani ha recentemente pubblicato uno studio su Reviews in Food Science and Nutrition sul modo in cui cambia il gusto con l’età. La soglia gustativa negli...  CONTINUA

L'ex ministra guida gli anziani

L’ex consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf sarà la prossima presidente di Pro Senectute Svizzera. A 60 anni appena compiuti, la grigionese assumerà la guida della fondazione nazionale per la...  CONTINUA

Sani e longevi? Potete riuscirci riducendo le calorie

Il segreto di una vita sana e longeva? Nel piatto. L’attenzione verso adeguate misure dietetiche esiste dagli albori della medicina, come pure il digiuno una pratica comune a molte società a scopo...  CONTINUA

Sesso: fa bene in età avanzata?

Fare troppo sesso potrebbe esporre gli uomini più anziani a maggior rischio di attacchi cardiaci e altri problemi cardiovascolari. A dirlo sul Journal of Health and Social Behavior è uno studio...  CONTINUA

Servizio sociale e anziani

Nei paesi sviluppati la speranza di vita è cresciuta e gli ultrasessantacinquenni sono aumentati, sia nel numero assoluto sia in rapporto alla popolazione totale. I sistemi di welfare devono quindi...  CONTINUA

I segreti di una vita sana e lunga. Salute e benessere oggi e domani

Tutti siamo, almeno in parte, responsabili della nostra salute e del nostro benessere futuro, che dipende anche dai comportamenti che adottiamo oggi. La salute è infatti un insieme di elementi che...  CONTINUA


Prima 2347234823492350235123522353235423552356 Ultima