(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.amge.it

L'AMGe è l’Associazione Scientifica Nazionale Multidisciplinare di Geriatria ed ha lo scopo di rappresentare, coordinare e riunire tutti i laureati in Medicina e Chirurgia che esplicano la loro...  CONTINUA

Venezia trionfa alle olimpiadi di 50&Più

ll Trofeo della XXIII edizione delle Olimpiadi dedicate agli over 50, organizzate dall'associazione 50&Più, è stato vinto dalla squadra di Venezia. Premiati con il bronzo della classifica degli...  CONTINUA

Demenza, segnali della malattia riconoscibili anche 8 anni prima

Nelle persone con un deficit cognitivo lieve, la comparsa di difficoltà nell'esecuzione delle attività quotidiane più complesse consente di predire lo sviluppo di una demenza con un anticipo di...  CONTINUA

Arriva la app per contrastare le truffe ai danni degli anziani

Una app per contrastare le truffe agli anziani. Questa l’idea del 33enne Michele Vicenzi, consulente di information technology di Sermide (Mantova). “Qustode”, questo il nome della app, è un...  CONTINUA

Proposta di legge per la videosorveglianza di asili nido, scuole per l'infanzia e strutture...

L'articolo contiene il testo della proposta di legge n.2705 "Disposizioni in materia di videosorveglianza negli asili nido, nelle scuole per l'infanzia nonché presso strutture socio-assistenziali...  CONTINUA

Un’esperienza di “Philosophy for Community” con malati Alzheimer

Si diventa anziani statisticamente a 60–65 anni, ma le età sono anche il prodotto di una costruzione sociale. I progressi della medicina hanno abbattuto le cause di morte precoce, contribuendo...  CONTINUA

Un cervello protetto e allenato resiste meglio al passare del tempo

Per sensibilizzare gli anziani sul tema della demenza, Senior Italia FederAnziani promuove, con il contributo di Piam Farmaceutici S.p.a., la campagna “Un cervello protetto e allenato resiste...  CONTINUA

In anziani con super memoria le chiavi contro la demenza

Si trovano nel cervello di anziani dalla memoria super – ovvero anziani "superdotati", che hanno capacità di memoria del tutto assimilabili a quelle di un ventenne – le chiavi per invecchiare...  CONTINUA

Ocse: in Italia aumentano i Neet. Docenti anziani

Il corpo insegnante italiano è il più anziano rispetto a quello di tutti i Paesi Ocse e registra una delle quote più basse di docenti di sesso maschile. Sei/sette professori su dieci sono...  CONTINUA