(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dopo il "nonno-vigile", ecco il "nonno-maestro"

Nella scuola d'infanzia di Fontanellato (Parma), accanto alle maestre e al personale, ci sarà nei prossimi mesi anche un "nonno tuttofare". Un "nonno" a cui rivolgersi nelle ore di scuola per farsi...  CONTINUA

Arte e musica per lenire i sintomi

Uno dei cardini su cui si fonda l'intervento contro il morbo di Alzheimer é costituito dalle terapie non farmacologiche (TNF).Migliorano la qualità della vita del malato, ne rallentano il declino...  CONTINUA

L'anziano te lo controllo io!

Le persone anziane possono presentare dei problemi di salute, ma nonostante questo, possono vivere autonomamente nelle proprie case senza dover ricorrere al ricovero in strutture ricettive...  CONTINUA

Quando amore non mi riconoscerai

Una storia tenera e spietata, che colpisce e commuove e che racconta in modo sublime la forza dell’amore.Un marito innamorato di fronte a una delle prove più terribili: la malattia della moglie....  CONTINUA

Il dono dei malati alla comunità. Un’opera d’arte, Margherite in volo

La città di Fano (Pesaro Urbino) riceve in dono in occasione della Giornata dell’Alzheimer un’opera d’arte realizzata a più mani «Direzione Libertà (margherite in volo)». Gli artisti sono gli...  CONTINUA

Quei microbi nell’intestino dei malati

Nella ricerca pubblicata su Neurobiology of Aging i ricercatori italiani sotto la guida di Giovanni Frisoni (direttore della Memory Clinic presso gli Ospedali Universitari di Ginevra) e di Anna...  CONTINUA

Se l'Alzheimer si curasse con un vaccino?

Un nuovo caso ogni 3,2 secondi. In un tempo che é meno di un respiro, 269.000 persone all'anno in Italia scivolano nella demenza. Ora, finalmente, è arrivata da Toronto la prima buona notizia:...  CONTINUA

Reggio Calabria, Giornata Mondiale dell’Alzheimer: ecco tutte le iniziative promosse da...

Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, il tema di quest’anno è “Ricordati di me”. L’Associazione Allegra-mente di Reggio Calabria ha promosso nel 2014 il primo progetto per...  CONTINUA

Nei villaggi Alzheimer. Al posto dell’infermeria ristoranti e parrucchiere

L’esperienza di Hogewey, in Olanda, dove vivono persone con demenza, in un quartiere con piccole residenze e negozi e anche un ristorante dove i pazienti sono protetti ma non sembrano malati, sta...  CONTINUA

Reggio Calabria, si svolgerà il 20 settembre la cerimonia di inaugurazione del Centro Diurno...

Il 20 settembre sarà inaugurato a Reggio Calabria il Centro Diurno della Ra.Gi. Onlus. Il centro accoglie persone con malattia di Alzheimer o altre demenze. Quello della Ra.Gi. rappresenta un...  CONTINUA


Prima 2342234323442345234623472348234923502351 Ultima