(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.allenailcervello.it

Il cervello è un organo come tutti gli altri, quando invecchia perde tono e funzionalità e a volte si ammala. Uno dei metodi per evitare la perdita di memoria e il decadimento cognitivo è fare...  CONTINUA

Non temere

Il cortometraggio è stato girato a Roma, presso la Casa di Riposo Santa Francesca Romana e prodotto dallo stesso regista Marco Calvise con Nicoletta Cataldo, in collaborazione con Factory Lab. Il...  CONTINUA

Nel vercellese nascono gli sportelli per anziani “fragili”

Prendere per mano l’anziano «fragile» e accompagnarlo nell’intricato mondo della burocrazia, ascoltare i suoi bisogni, fornirgli informazioni e verificare la sua presa in carico. Questo lo scopo...  CONTINUA

"Cure palliative tra mito e realtà”, serata informativa con dibattito

Le Case Anziani della Valle deVedeggio, Casa Stella Maris di Bedano e Casa Anziani Alto Vedeggio di Mezzovico-Vira, in Svizzera, hanno organizzato una serata informativa con dibattito sulla...  CONTINUA

«Gli anziani? Sono più creativi»

La vecchiaia? È un capitale umano, ed è anche creativa: se i giovani hanno infatti la capacità di innovare, è dimostrato che equipe di ricercatori formate da varie generazioni possano produrre...  CONTINUA

Riapre domani il Centro di Ascolto. A San Camillo corsi di formazione per chi assiste gli ammalati

In coincidenza con la giornata mondiale dell'Alzheimer, il 21 settembre, l'Associazione di Volontariato Alzheimer di Sassari riavvia le sue attività al Centro di Ascolto di San Camillo, con...  CONTINUA

La mente invecchia? Ecco come curarla

Torna a Sissa (Parma), l'appuntamento con la "Settimana di Prevenzione dell'invecchiamento mentale". L'iniziativa, organizzata da Assomensana (associazione no profit di neuropsicologi), si terrà a...  CONTINUA

Il reduce di El Alamein compie 103 anni: "Faccio un corso di informatica per stare al passo coi...

Egidio è nato nel 1913, dal 1936 abita a Galliate (No)ed è andato in pensione nel 1970. A 103 anni, Eligio Caserio non ci sta a restare tagliato fuori dal mondo che cambia: tre anni fa ha...  CONTINUA

Alzheimer: incontri per i familiari dei malati

Ottimi risultati per "Caffè Alzheimer", il progetto sociale dedicato ai familiari che assistono i propri cari affetti da malattie degenerative. Promosso dall'Azienda Pedemontana Sociale di Parma,...  CONTINUA


Prima 2341234223432344234523462347234823492350 Ultima