(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cinquemila lucani con malattia Alzheimer

In Basilicata "vivono oltre centomila anziani ultra 65enni, con una stima di circa diecimila demenze di cui almeno cinquemila soggetti affetti da malattia di Alzheimer": i dati sono stati resi noti...  CONTINUA

La ricetta dell'eleganza senza età

Il corpo e il viso negli anni cambiano, ma non per questo bisogna rinunciare a essere eleganti anche a 70-80 anni, come Lee Radziwill, la sorella di Jackie Kennedy. Presente a 83 anni alle varie...  CONTINUA

Trento Smart Week: soluzioni innovative per anziani

'Smart' non è sinonimo di 'giovane' perché la qualità della vita riguarda ogni fascia d'età. Partendo da questo assunto, in un incontro che si è svolto al Centro servizi anziani di via Belenzani...  CONTINUA

L'età della vera bellezza

Sono sempre di più le cinquantenni che incarnano il prototipo di donna affascinante, consapevole di sé e per questo irresistibile. Monica Bellucci, Halle Berry e Sharon Stone solo per fare qualche...  CONTINUA

www.assomensana.it

Assomensana è un'associazione di neuropsicologi, costituita il 19 luglio 2004 da Giuseppe Alfredo Iannoccari, Maria Nappa e Paolo Iannoccari, che da anni si occupa della ricerca anti-aging...  CONTINUA

Cathleen Schine: «L’America non ama gli anziani nonostante candidati come la Clinton e Donald Trump»

Cathleen Schine, scrittrice americana di Wesport, Connecticut, ha partecipato alla kermesse Pordenonelegge per presentare il suo ultimo libro e parlare di senilità.L’autrice non fa mistero di...  CONTINUA

Il cervello degli anziani contrasta l’invecchiamento

La vecchiaia può rallentare la memoria e le altre abilità fisiche e cognitive ma, secondo un nuovo studio, il cervello ha un notevole potenziale nella riduzione di questi effetti. Al fine di...  CONTINUA

Social, sudoku e giochi parole, così mente si può allenare in 6 mosse

A 30 anni - dopo il picco dell'efficienza mentale che si ha verso i 25 - si iniziano a perdere neuroni, circa centomila ogni giorno. A 50 anni quasi un quarto del nostro potenziale è quindi...  CONTINUA

Il problema degli anziani a Hollywood

La discriminazione nei confronti degli anziani, presente nei film di Hollywood, secondo un recente studio, fa ammalare gli spettatori. I dati di una ricerca dicono che solo l’11 per cento dei...  CONTINUA

Una ragazza progetta un'app per l'Alzheimer

Si chiama Timeless, una nuova app che aiuta le persone affette dal morbo di Alzheimer a ricordare. E' stata progettata da una dodicenne, Emma Yang, la cui nonna è stata colpita dalla stessa...  CONTINUA