(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli anziani a lezione di tecnologia

A Porto Torres (SS), l'associazione Anteas intende riproporre, fra le sue attività, l'insegnamento delle nuove tecnologie alle generazioni dei "non più giovani", avviando gli utenti all'uso dei...  CONTINUA

Gambolò, nei guai responsabile della casa famiglia

I carabinieri di Gambolò (Pavia) e gli Ispettori dell'Ats hanno denunciato il  gestore di una casa famiglia per anziani autosufficienti per aver ospitato presso la propria struttura un...  CONTINUA

Anziani e fragilità: dal Csv di Pavia un progetto per il sostegno a domicilio

Martedi 13 settembre sono stati presentati negli uffici del Centro servizi volontariato di Pavia gli esiti del progetto "Care Time - Reti di sostegno alla domiciliarità alle persone anziane...  CONTINUA

Brexit: gli anziani inglesi rischiano di perdere 1,1 milioni di badanti

Secondo l’associazione britannica Independent Age, fra le conseguenze dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea potrebbe esserci, nel prossimo futuro, la perdita di 1,1 milioni di...  CONTINUA

Alzheimer quattro segni troppo spesso sottovalutati

Incontri e iniziative di sensibilizzazione: così si celebra nel mondo la Giornata dell'Alzheimer, malattia che da noi colpisce circa 600mila persone. Il 73% di queste sono a totale carico della...  CONTINUA

Non c’è nessuno che aiuta i malati

In Italia gli infermieri sono pochi e molti risultano essere over 50 (ma anche over 65); sono gravati da turni massacranti che prevedono anche turni di notte e l'impiego nei reparti di emergenza....  CONTINUA

Due studi confermano che l’assunzione moderata di caffè ((3-5 tazzine al giorno) riduce il...

L’ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) ha pubblicato la terza edizione del report Le cose buone della vita: il consumo di caffè può ridurre il rischio di sviluppare...  CONTINUA

Alzheimer, ecco i segnali che annunciano l'arrivo della malattia

L'Alzheimer, di cui si celebra oggi la Giornata Mondiale, provoca un lento declino delle capacità cognitive. Non esiste al momento la possibilità di predire lo sviluppo o meno della malattia ma a...  CONTINUA

Ecco i campanelli d’allarme che annunciano l’arrivo dell’Alzheimer

Si può prevedere la comparsa della malattia di Alzheimer con diversi anni di anticipo? È la domanda che si pongono molti adulti una volta imboccato il viale della terza età. Al momento non c’è...  CONTINUA


Prima 2338233923402341234223432344234523462347 Ultima