(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scoperti i 'supereroi genetici', con un Dna giovane anche da vecchi

Non siamo tutti uguali, e qualcuno - proprio come i supereroi Marvel - cela i suoi segreti nel Dna. Quello delle persone giovani è infatti regolato per esprimere i geni giusti al momento opportuno....  CONTINUA

L’era della giovinezza

Che età abbiamo? Quanti più argomenti si avanzano per affrontare questo interrogativo in apparenza semplice, tanto più risulta difficile trovare una risposta. Infatti, la nostra crescita avviene...  CONTINUA

Campagna Mille piazze Festa dei nonni d’Italia della Fondazione Senior Italia

In una  Conferenza Stampa del 20 settembre scorso  è stata presentata a Roma la campagna della Fondazione Senior Italia  "Millepiazze – Festa dei Nonni d'Italia",  diretta alla raccolta fondi per...  CONTINUA

Presentata la Guida ai Servizi per gli Anziani

In occasione della “festa del volontariato ’80… voglia di solidarietà’” il 17 settembre 2016, il sindaco Francesco Casini e l’assessora alle politiche sociali Ilaria Belli hanno presentato la...  CONTINUA

Dall'esperienza del Pronto P.I.A. un contributo alla Trento di domani

Anche gli anziani hanno voluto essere protagonisti della Trento Smart City Week (Trento, 10 al 15 settembre), mettendo a disposizione la propria esperienza e la voglia di essere ancora cittadini...  CONTINUA

Social e divano, Un weekend con il nonno

Social network, night life e happy hour da un lato, divano, pantofole e giornali dall'altro: nonni e nipoti a confronto per un fine settimana, per conoscersi come mai era accaduto prima, tra...  CONTINUA

Salute: Serracchiani, 8,9 mln euro per case riposo in montagna

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il documento che definisce i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti previsti dal...  CONTINUA

Gli ottantenni a lezione di tablet e smartphone

Riprendono  a ottobre i corsi dell'Università Popolare con oltre trenta opportunità di scelta: dall'informatica alla pasticceria, al ballo. Le lezioni, organizzate a Sassari dall'associazione...  CONTINUA

Gestire il cambiamento demografico in un mercato del lavoro Euregio

Attualmente in Tirolo c’è bisogno di ottomila lavoratori qualificati, soprattutto nei settori tecnici, nei servizi di cura, nel turismo e nell’edilizia. Nel 2030 il fabbisogno salirà a ben 40mila...  CONTINUA

Alzheimer, un piano per combattere la malattia

“Definiremo un ‘Piano regionale delle demenze’ per dare maggiore omogeneità agli interventi su tutto il territorio regionale e risposte più efficaci ai bisogni delle persone che vivono malattie...  CONTINUA


Prima 2337233823392340234123422343234423452346 Ultima