(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lulu, il cagnolino che va ai funerali per consolare anziani e bambini

Una ditta di pompe funebri di Westchester County, New York, ha deciso di offrire ai propri clienti un servizio davvero originale, il cane consolatore, Lulù, addestrato allo scopo fin da piccolo,...  CONTINUA

www.healthy-workplaces.eu/it

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Il sito europeo si occupa della sicurezza sul lavoro. Di facile consultazione, è suddiviso in tre macroaree: Strumenti e pubblicazioni ...  CONTINUA

L’effetto dei flussi migratori sulle società che invecchiano

Di recente, alla Conferenza europea sulla popolazione, lo studioso Sergei Scherbov, dell’Istituto demografico di Vienna, ha messo in discussione gli allarmi diffusi sull’evoluzione demografica in...  CONTINUA

Alzheimer e caffe: 3-5 tazze al giorno riducono il rischio del 27%

Secondo un recente studio l’assunzione moderata di caffè, 3-5 tazzine al giorno come indicato dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nel suo parere sulla sicurezza della caffeina,...  CONTINUA

Parkinson: ad Ancona si sperimenta la pet-therapy

E' ormai risaputo che la compagnia degli animali, specialmente per le persone anziane che vivono da sole, risulta essere molto efficace nella prevenzione e nella cura di molte malattie...  CONTINUA

Malattie neurodegenerative, individuarle prima che si manifestino

Un test preclinico che potrebbe aprire nuove prospettive nella diagnosi delle malattie neurologiche. Questo è il risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori del Centro della Complessità e dei...  CONTINUA

La ricerca e l’innovazione al servizio dei senior

La ricerca scientifica riveste particolare importanza quando si pone l’obiettivo di migliorare ed accrescere il livello di soddisfazione e di salute della popolazione, in particolare quella...  CONTINUA

Cure dentali anziani ne migliorano salute fisica e mentale

Uno studio pubblicato nel "Journal of the American Geriatrics Society" ha messo sotto la lente di ingrandimento la relazione tra una buona salute del cavo orale e quella del resto del corpo e...  CONTINUA

L'INRCA di Ancona partecipa in Israele al Convegno internazionale sull'invecchiamento

L’INRCA partecipa al workshop internazionale “Cross-Cultural and Societal Contexts of Elder-Care”, organizzato dal 25 al 27 settembre allo Yezreel Academic College. L’iniziativa è organizzata...  CONTINUA

Bologna invecchia e popolazione cresce

Aumentano gli anziani, diminuiscono i neonati, ma la comunità metropolitana e quella cittadina sono destinate ad aumentare nei prossimi 15 anni grazie al contributo degli stranieri: il saldo...  CONTINUA


Prima 2335233623372338233923402341234223432344 Ultima