(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Disoccupazione ferma all'11,4%, ma il lavoro c'è solo per i 50enni

Se, come certifica l'Istat, i giovani italiani che vivono a casa dei genitori, sul modello del francese Tanguy, sono in continuo aumento è perché il lavoro c'è, ma solo per gli over 50. A...  CONTINUA

Rischia morire vegliando salma sorella

Vegliando la sorella morta per una settimana si lascia morire anche lei. E' il dramma di due donne ultranovantenni, trovate questa mattina nella loro abitazione di via Massena, a Torino. Sono state...  CONTINUA

Doro, gli smartphone che aiutano gli anziani

In un mondo tecnologico dominato da smartphone e tablet, c’è ancora spazio per i cosiddetti «feature phone»: i vecchi cellulari privi delle caratteristiche hi-tech dei modelli di ultima...  CONTINUA

Gli anziani e la vita quotidiana: iniziativa di prevenzione sugli incidenti domestici

Il peso degli incidenti che avvengono nei luoghi di vita quotidiana si incrementa costantemente ed ha fra le  vittime più numerose gli anziani. Le conseguenze sociali, ma anche i costi sanitari di...  CONTINUA

La sicurezza degli anziani nei luoghi di vita quotidiana

Dopo aver affrontato, nei mesi passati, il tema delle truffe agli anziani con due convegni che si sono svolti a Siena e a Massa Carrara, la Uil Pensionati Toscana pone l’accento su un’altra...  CONTINUA

Invecchiano dentro, fragili e dimenticati

La stragrande maggioranza dei detenuti over 65 sono italiani e maschi (1.655 su 1.793); le donne sono circa 50; gli stranieri circa 80 e quelli che hanno raggiunto i 75 anni sono 257. Rappresentano...  CONTINUA

Udine punta sull’invecchiamento attivo

Da un ricco programma di appuntamenti per rendere meritato omaggio ai nonni.Stavolta su due giorni, è l'atteso ritorno della Festa dei Nonni in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre a Udine. Come...  CONTINUA

Festa dei nonni: le iniziative 50&Più

Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni, istituita dal Parlamento Italiano con Legge 159 del 31 luglio 2005, come riconoscimento ufficialmente il ruolo fondamentale dei nonni. Tante le...  CONTINUA

Sperlonga adotta il welfare della terza età per prendersi cura degli anziani

Servizi, alloggi agevolati, trasporti, cure mediche e vita sociale: il Comune di Sperlonga (Lt) ha adottato un’attenta politica del welfare mirato alla terza età.“Sperlonga coccola i cittadini più...  CONTINUA

Restare giovani si può, il nuovo libro di Elio Musco e Franca Porciani

Elio Musco, neuropsichiatra e geriatra, e Franca Porciani, giornalista e scrittrice, propongono un’interessante guida per la terza età, dal titolo: “Restare giovani si può, stimola il cervello e...  CONTINUA


Prima 2330233123322333233423352336233723382339 Ultima