(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’uomo che porta i pensionati a scoprire il Grande Freddo

Piero Bosco è un assicuratore e guida turistica delle zone polari. «La sfida è portare gente “normale” in zone inesplorate - racconta -. Organizzo gruppi di una dozzina di persone che scelgono di...  CONTINUA

Task force contro le truffe agli anziani

Il nucleo investigativo dei Carabinieri di Milano ha istituito una task force dedicata alle indagini sulle truffe agli anziani. Il colonnello Canio Giuseppe La Gala sottolinea l’allarme sociale...  CONTINUA

Pansa e il suo elogio della vecchiaia

Giampaolo Pansa, giornalista-scrittore, in "Vecchi, folli e ribelli" descrive il piacere della vita nella terza età, la sua forza, ma anche i problemi che la affliggono.  Sono tutte pagine di...  CONTINUA

La festa dei nonni: il doodle di Google

È tutto italiano il doodle dedicato oggi alla Festa de i nonni, una ricorrenza civile istituita solo nel 2005 per celebrare il "ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società...  CONTINUA

Il giapponese Ohsumi vince il Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato al giapponese Yoshinori Ohsumi per le sue scoperte sul fenomeno dell'autofagia, uno dei meccanismi fondamentali della biologia che permette alle...  CONTINUA

Lezioni di tedesco e cultura altoatesina per badanti

Il ruolo degli uomini e delle donne straniere che lavorano e si occupano della cura per gli anziani è messo a dura prova dalla mancata di conoscenze della lingua tedesca. E' per questo che la...  CONTINUA

Terza età. La salute nell’attività fisica e nei social-media

Non c’è limite di età per iniziare a praticare attività fisica. Con il movimento migliora sensibilmente la salute degli anziani, protegge da malattie degenerative come Alzheimer e croniche come la...  CONTINUA

Cosa succede al mio account se muoio? Lo spiega Facebook

Vi siete mai chiesti cosa accadrà al vostro profilo Facebook quando sarete morti? A togliere ogni dubbio sul futuro della vostra bacheca e delle informazioni personali ci ha pensato il social...  CONTINUA


Prima 2327232823292330233123322333233423352336 Ultima