(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Claudio Franceschi: Grazie a lui farmaci e digiuno per rallentare l’invecchiamento

Il Nobel della Medicina a Yoshinori Ohsumi ha portato all’attenzione pubblica l’autofagia, cioè il fenomeno fisiologico che si verifica nel digiuno prolungato e che consiste nel consumo dei...  CONTINUA

La dieta: frutta e olio salvacervello

Lo studio dei ricercatori australiani della Swinburne University of Technology e della Deakin University di Melbourne pubblicato su Frontiers in Nutrition dimostra che la dieta mediterranea può...  CONTINUA

Chi aiuta i caregiver? Quando un famigliare si ammala di cancro

Quali sono i bisogni di chi sta accanto a un famigliare ammalato? Cosa si prova quando ci si fa carico della sofferenza di una persona cara? Come la malattia di un genitore influenza la crescita di...  CONTINUA

Un numero verde per gli anziani che non usano internet

Un numero verde gratuito (da fisso e mobile) per gli anziani che non usano internet: 800.831.837. È l’iniziativa che le associazioni dell’area anziani iscritte agli Stati Generali del Welfare...  CONTINUA

Manuale clinico di psichiatria geriatrica

"Questo manuale va incontro alle esigenze di clinici indaffarati che appartengono a varie specialità e sono coinvolti nella cura degli anziani... La nostra speranza è che questo maneggevole volume...  CONTINUA

Oncologia geriatrica. Le terapie orali

Con l'aumento della durata media della vita e il conseguente incremento della popolazione anziana, le neoplasie dell'anziano rappresentano per l'oncologo una patologia con la quale confrontarsi...  CONTINUA

Ginnastica e giochi per l'anziano

Con questo libro l'autrice di rivolge a tutti gli istruttori di gruppi di ginnastica per anziani, così come di gruppi in case di cura: scopo è quello di trasmettere la propria decennale esperienza...  CONTINUA

Forever young. Saper vivere la quarta età

L'elisir dell'eterna giovinezza non esiste, eppure molti ne sono alla ricerca. L'Autore individua nel culto eccessivo dell'adolescenza e nell'importanza attribuitagli dalle istituzioni degli...  CONTINUA

Universicorti III. Raccontare la vecchiaia

Vecchiaia, anzianità, "terza età": comunque la si chiami si tratta di una fase della vita che attualmente si preferisce dimenticare, perché legata a quell'idea di declino e di morte che si fa di...  CONTINUA

Restare giovani si può. Stimola il cervello e allena la curiosità per non invecchiare mai

Gli studi scientifici condotti negli ultimi quindici anni hanno dimostrato che il nostro organo principe, il cervello, ha una straordinaria plasticità ed è capace di attivare nuove connessioni in...  CONTINUA


Prima 2325232623272328232923302331233223332334 Ultima