(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ripresi gli incontri di "Caffè Alzheimer"

Il prossimo 18 ottobre a Basilicanova (Parma) riprenderanno gli incontri di "Caffè Alzheimer".  L' iniziativa, cominciata nei mesi scorsi e in programma al Circolo Rugantino, si snoda in una serie...  CONTINUA

"Suicidio assistito a chi non è malato". Olanda, l'idea choc di due ministri. Proposta di legge:...

L'Olanda potrebbe essere il primo paese ad ammettere il suicidio assistito anche per coloro che non sono malati terminali. In altre parole coloro che ritengano di aver vissuto la loro vita e di non...  CONTINUA

Un gioco per smarphone combatte la demenza

Un mobile game per diagnosticare la demenza. Lo hanno sviluppato i ricercatori della University College London e della University of East Anglia con il supporto del colosso delle telecomunicazioni...  CONTINUA

Il Rotary regala un'auto al Comune per gli anziani

A Binasco (MI) è stata consegnata, nella cornice del castello Visconteo, un'autovettura che il Rotary Club, insieme ai club gemelli di Germania (Muchldorf - Waldkraiburg) e Francia (Maisons -...  CONTINUA

On line il libro con i servizi per gli anziani

Un opuscolo informativo contenente informazioni, servizi e opportunità per gli anziani di Pavia e dintorni. Il libretto nasce nell'ambito del progetto «Care Time - Reti di sostegno alla...  CONTINUA

Vertigini e bassa pressione aumentano rischio demenza

Uno studio pubblicato su PLoS Medicine ha accertato che meno sangue raggiunge il cervello in certe condizioni, più aumentano i danni alle cellule cerebrali nel corso del tempo:  per questo le...  CONTINUA

Da robot post-ictus a protesi 'mini', cure hi-tech terza età

Per la riabilitazione post-ictus l'assistenza di robot, nuovi tutori che si mimetizzano sotto scarpe e pantaloni, uno speciale guanto robotico che consente il recupero degli arti superiori; per...  CONTINUA

Menti attive - la ricerca in riabilitazione nelle Marche

Collegandosi al sito dell'Inrca (Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani) è possibile scaricare in formato .pdf il numero 1/ 2016 della rivista "Menti attive - la ricerca in riabilitazione nelle...  CONTINUA

Anziani maltrattatti e abusati, un fenomeno spesso ignorato che interessa uno su dieci

Quello degli abusi è un problema che interessa un anziano su dieci: atti singoli o reiterati di violenza fisica, psicologica o verbale, incuria o abbandono a danno di persone fragili a causa della...  CONTINUA


Prima 2313231423152316231723182319232023212322 Ultima