(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani a rischio malnutrizione: gusto e olfatto sono preziosi alleati

La ginnastica sensoriale, allenare gusto e olfatto, questo il progetto messo in campo da «Erasmus plus» nell’ambito del programma dell’Unione europea, il progetto «Gymsen - sensory gymnastic for...  CONTINUA

Papa, no a cultura che emargina anziani

"Le istituzioni e le diverse realtà sociali possono fare ancora molto per aiutare gli anziani ad esprimere al meglio le loro capacità, per facilitare la loro attiva partecipazione, soprattutto per...  CONTINUA

Vaccini: HappyAgeing, non siano bimbi e anziani a "pagare" nuovi tagli

A seguito del preoccupante calo delle coperture vaccinali e all’annuncio di oltre 6 milioni d’italiani che saranno colpiti da influenza, Regioni, associazioni e medici chiedono iniziative...  CONTINUA

Pane e frutta fresca: ecco i cibi irrinunciabili sulla tavola degli anziani

Così mangiano gli anziani, secondo una ricerca presentata dall’Auser.  Di pane e frutta fresca non fanno a meno l’85% degli intervistati, seguiti da ortaggi e verdura, cereali e derivati, latte e...  CONTINUA

I Paesi Bassi vogliono introdurre il suicidio assistito per gli anziani

Il governo dei Paesi Bassi ha annunciato che intende approvare una legge che permetta il suicidio assistito anche alle persone che non soffrono di alcuna malattia, e che ritengono semplicemente di...  CONTINUA

«Non ci casco»: parte a Imperia campagna contro truffe anziani

Ad Imperia martedì 18 ottobre è partita “Non ci casco”, la campagna del sindacato pensionati della Cgil contro le truffe agli anziani.I cittadini sono rimasti stupiti nel vedere, tra la folla,...  CONTINUA

Alzheimer: in Australia si sperimenta farmaco che ferma la progressione della malattia

A Melbourne (Australia), è cominciata la sperimentazione di un nuovo farmaco per l’Alzheimer. La molecola, chiamata CT1812 aveva dimostrato negli esperimenti condotti precedentemente su animali di...  CONTINUA

Il peso della crisi sugli anziani: quasi il 18% ha ridotto i pasti quotidiani

La crisi economica ha inciso profondamente sul paniere della spesa degli anziani, con il calo di alcuni alimenti e la crescita di altri. Lo rivela un’indagine condotta da Auser, Spi Cgil e...  CONTINUA

Matteoli: “Contro l’Alzheimer arricchiamo la nostra riserva cognitiva”

Mantenere il cervello attivo e arricchirlo di quegli strumenti che possano contrastare i danni che malattie come l’Alzheimer possono causare. Questi strumenti formano la riserva cognitiva, un...  CONTINUA

Proges stringe un accordo con la Cina

Giovedì 13 ottobre è stato siglato un importante accordo di partnership tra la società cinese di investimenti Maylink e il gruppo parmigiano Gesin Proges per consulenza, progettazione e gestione di...  CONTINUA


Prima 2309231023112312231323142315231623172318 Ultima