(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Io, Daniel Blake: il film di Ken Loach sulla vecchiaia, commovente e battagliero

Daniel Blake (Dave Johns) è un carpentiere vedovo 59enne di Newcastle, che chiede il sussidio d’invalidità dopo un infarto. Gli viene negato. Allora è costretto a cercare lavoro, per non perdere il...  CONTINUA

I ricordi belli e cattivi vanno in “cassetti” separati del nostro cervello

Spazi separati per i bei ricordi e quelli cattivi: il cervello li conserva in “cassetti” diversi. Si tratta di due gruppi di neuroni, programmati per codificare e conservare solo le memorie...  CONTINUA

Ginnastica dolce per gli anziani nel Medio Levante a Genova

Migliorare la circolazione, rinforzare e preservare le articolazioni, sono fattori da non trascurare durante la vita o le sedute di fitness, soprattutto con l'avanzare dell'età. Tutti obiettivi che...  CONTINUA

Mazara, anziani «tornano» a scuola a sostegno delle attività didattiche

Dopo il successo dello scorso anno scolastico, anche quest' anno prende il via il progetto "Anziani angeli custodi a scuola" promosso dalla Fondazione San Vito Onlus in collaborazione con l'...  CONTINUA

Telesoccorso e forze dell’ordine: sinergia contro le truffe agli anziani

Solitudine, problemi di salute e la possibilità di essere vittime di truffe e raggiri. Sono quasi 50 mila le persone anziane residenti in provincia di Biella (il 27% dell’intera popolazione) che si...  CONTINUA

Verso quale benessere andiamo? La contrapposizione tra la cura e il prendersi cura

Non sempre la personalizzazione cresce con la tecnicizzazione della medicina, che è sempre più concentrata sull’azione del «curare» (to cure) la malattia e sempre meno su quella del «prendersi...  CONTINUA

Grandpa goes to beautiful lenghths to save his grandson's life

Un  nonno negli Stati Uniti ha escogitato un'idea geniale per salvare la vita di suo nipote, nato con un solo rene mal funzionante. Howard Broadman, 67 anni, sarà troppo vecchio per poter donare un...  CONTINUA

Federculture: gli over 65 consumatori di cultura

Pur rimanendo l’Italia tra le nazioni con una spesa per consumi culturali tra le più basse d’Europa, il 12° Rapporto annuale Federculture 2016 rileva dati confortanti per tutti i settori...  CONTINUA

Orfani bianchi

Mirta è una giovane donna moldava trapiantata a Roma in cerca di lavoro. Alle spalle si è lasciata un mondo di miseria e sofferenza, e soprattutto Ilie, il suo bambino, tutto quello che ha di bello...  CONTINUA

In anziani problemi udito possono dipendere da cervello

A causare problemi di udito potrebbe essere anche il cervello. E' quanto hanno dimostrato ricercatori dell'Università del Maryland, osservando che anche anziani con udito normale faticano a seguire...  CONTINUA