(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Perché una laurea aumenta la speranza di vita

Le diseguaglianze socioeconomiche sono rilevanti e fanno la differenza in termini di salute.  Alla loro rilevanza sulla salute contribuiscono molti fattori, che non dipendono solo dal reddito o...  CONTINUA

Giornata per la vita 2017: prendersi cura dei piccoli e degli anziani

“Il sogno di Dio si realizza nella storia con la cura dei bambini e dei nonni. I bambini sono il futuro, sono la forza, quelli che portano avanti. Sono quelli in cui riponiamo la speranza; i nonni...  CONTINUA

In Italia una aspettativa di vita più alta ma maggiore povertà

Uno studio condotto da un gruppo di demografi dell’università australiana di Macquarie e pubblicato sulla rivista di settore Population Studies, ha indagato quanto potrebbe costare ai governi di 14...  CONTINUA

Pompei senza barriere

Il 3 dicembre sarà inaugurato a Pompei (Napoli) un percorso attrezzato per consentire alle persone con disabilità motoria, agli anziani e alle donne con carrozzina la visita degli Scavi...  CONTINUA

Dimentica la disabilità e guarda alla persona

Si tratta di una traduzione e adattamento del testo "My Thinker’s NotWorking: A National Strategy for Enabling Adults with Intellectual Disabilities Affected by Dementia to Remain in Their...  CONTINUA

Sollevamento pesi 'anti-aging', migliora funzioni cognitive

Un po' di sollevamento pesi, di leggera intensità ma praticato almeno due volte a settimana, può fermare l'invecchiamento del cervello. E' quanto suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of...  CONTINUA

Traffico e inquinamento aumentano la pressione

A sostenerlo è uno studio pubblicato sull’European Heart Journal, che per nove anni ha monitorato la salute di oltre 41mila persone in cinque nazioni europee, alla ricerca di un legame tra traffico...  CONTINUA

Alzheimer: con un po’ di esercizio si recuperano le parole “perdute”

I pazienti colpiti da demenza possono riconquistare il piacere della conversazione sbloccando il cervello in stand-by e ricordando nomi di cose e persone. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla...  CONTINUA

C’è la natura in quella pillola

Integratori alimentari con vitamine ed antiossidanti, formulati per rinforzare le difese della pelle o per sopperire alla mancanza di nutrienti degli alimenti industriali, secondo la ricerca...  CONTINUA

Elisir Acciaroli

Ad Acciaroli, frazione di Pollica, nel Cilento, gli abitanti sono settecento e di cui il 10% ultraottantenni e ultranovantenni. Il Cilento è terra di longevi, ma Acciaroli è un caso a parte, per...  CONTINUA


Prima 2301230223032304230523062307230823092310 Ultima