(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore alla prostata: quali sono i sintomi?

Difficoltà ad urinare, bisogno di farla spesso, dolore, sensazione di non riuscire a urinare in modo completo. Sono questi i principali sintomi del tumore alla prostata, che però, nelle sue fasi...  CONTINUA

Anche il cervello che invecchia ha le “rughe”

Con il passare degli anni non è soltanto la pelle del viso a perdere turgore e tonicità: anche la corteccia del cervello tende a cedere, con un effetto più pronunciato nelle persone colpite da...  CONTINUA

L'arte di invecchiare bene

"Dignità"  è stato il tema della nona edizione del "Festival del Diritto" 2016  nel corso del quale Carlo Mistraletti, gerontologo e Antonio Saginario, psichiatra-psicoterapeuta, hanno trattato il...  CONTINUA

Riparare il cervello col trapianto di neuroni

Neuroni embrionali trapiantati in cervelli di topi adulti possono aiutare a ricostruire circuiti cerebrali danneggiati e a recuperare la funzionalità neuronale. È questo il risultato di una ricerca...  CONTINUA

Ipertensione e demenza: legame pericoloso. L'alta pressione arteriosa in età adulta può favorire...

L’alta pressione arteriosa sistemica in età adulta è associata allo sviluppo, più in là con gli anni, di demenza. Questo pericoloso legame è stato sottolineato dall’American Heart Association AHA...  CONTINUA

Dopo venticinque anni riapre la residenza per anziani "Bichiri"

A Bonorva (SS), dopo una lunga stasi dovuta a lavori di  ampliamento ed ammodernamento dei locali in cui erano ospitati diversi anziani del paese e del territorio, riapre i battenti la "Residenza...  CONTINUA

Il numero che serve ai parenti

Dal 1997 la linea telefonica dell'Associazione italiana malattia di Alzheimer è l'unica gratuita nazionale dedicata alla malattia. Chiamando dal lunedì al venerdì, dalla ore 9.30 alla ore 17,30...  CONTINUA

Nasce a Pavia il robot badante

Un robot badante creato per tenere compagnia agli anziani malati di Alzheimer o con deficit cognitivi, che li aiuti a ricordare dove hanno messo le cose, di mangiare e prendere le medicine, a...  CONTINUA

Metà dei donatori di organi in Italia sono oltre i 60 anni

Nel nostro paese il 50% dei donatori di organi sono anziani, infatti un donatore su due ha più di 60 anni e in un quarto dei casi 70, questi dati sono emersi nel corso del 40° congresso della...  CONTINUA


Prima 2298229923002301230223032304230523062307 Ultima