(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per il cuore formaggi e legumi

La spermidina, sostanza presente nei legumi, formaggi stagionati e cereali integrali, allunga la vita e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. E’ il risultato della ricerca condotta da...  CONTINUA

Alzheimer, il videogioco con cui anche tu puoi aiutare gli scienziati a sconfiggere la malattia

«Stall Catchers» è un videogioco online che sfrutta abilità percettive dei partecipanti al gioco, per analizzare le immagini di cervelli e in tal modo collaborare allo studio dell’Alzheimer. In un...  CONTINUA

Io non ricordo

Seth Walzer vive ad Austin nel Texas. È un ragazzino, anzi: è il perfetto esemplare dell'adolescente troppo intelligente segnato dall'acne, dal sarcasmo nei confronti del mondo e dal panico nei...  CONTINUA

Bologna invecchia: in 45 anni ha perso 87mila giovani

Bologna diventa sempre più vecchia, e nei prossimi 15 anni la tendenza è destinata ad accentuarsi. Dagli anni ’70 ad oggi, nelle statistiche sull’età media della popolazione bolognese sono infatti...  CONTINUA

Casa per anziani: un comparto dalle grandi potenzialità economico-sociali

L'evento Facility Management Day di Milano ha segnato un momento di svolta per tutto il comparto della gestione dei servizi alle aziende e alle comunità complesse. A questa importante assise,...  CONTINUA

Il trapianto è liquido

E’ una nuova forma di trapianto che si applica come un collirio. Si trapiantano unità elementari della membrana amniotica, bloccando sul nascere gravi patologie dell’occhio senza bisogno di...  CONTINUA

Regione, piano per le demenze. L’Alzheimer e le altre sfide

Nell’ambito del Piano nazionale demenze, la Regione Piemonte intende predisporre una serie di strategie su due fronti: migliorare l’assistenza ai pazienti e dotare di una formazione specifica il...  CONTINUA

I cibi che allungano la vita

E' questa l'ultima scoperta della nutrigenomica, la scienza che studia l'influenza del nostro modo di mangiare sui geni e che sta dimostrando come alcuni cibi aiutino a prevenire malattie...  CONTINUA

Il nonnino d'Italia è di Assemini

L'uomo più longevo d'Italia, all'anagrafe Valerio Piroddi, ha compiuto 111 anni ieri. Originario di Villamassargia, vive ad Assemini, in provincia di Cagliari ed è un campione di longevità. A detta...  CONTINUA


Prima 2284228522862287228822892290229122922293 Ultima