(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Disoccupati di mezza età nel baratro dei nuovi poveri

A Milano sono gli italiani ultra cinquantenni che più stanno faticando a risalire dai problemi della crisi economica. Questo emerge dai dati dal quindicesimo rapporto dell’Osservatorio diocesano...  CONTINUA

Il cittadino non autosufficiente e l'ospedale

il processo di invechiamento della popolazione italiana e mondiale ha portato una progressiva rivalutazione della centralità dei servizi di assistenza continuativa per i soggetti anziani mo...  CONTINUA

Assistere a casa

Suggerimenti ed indicazioni per prendersi cura a casa di una persona a casa di una persona malata.Il libro rappresenta un raccordo essenziale tra il paziente ed il professionista che spesso si...  CONTINUA

L’olfatto canino per la diagnosi del tumore della prostata

Uno studio sulle potenzialità dell’olfatto canino nel diagnosticare il tumore alla prostata  è stato avviato nel 2012 da Gianluigi Taverna, Responsabile Urologia di Humanitas Mater Domini, con la...  CONTINUA

Pressione alta per oltre un miliardo di persone nel mondo

La  più grande ricerca svolta a livello internazionale grazie alla collaborazione tra l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e centinaia di scienziati di tutti i continenti, ha fotografato la...  CONTINUA

Alzheimer: diagnosi con un semplice test dell’olfatto

Diagnosticare il rischio di ammalarsi di Alzheimer o individuare questa malattia agli esordi con un test dell’olfatto, semplice ed economico: è il promettente risultato di una ricerca condotta...  CONTINUA

Demenza senile: 34.000 malati in Liguria, 1,2 milioni in Italia. Costi sanitari da 10 mld anno

Fa tappa a Genova il Piano Nazionale Demenze, progetto formativo itinerante promosso dall’Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP). Oltre 650 Medici di Medicina Generale coinvolti in tutta...  CONTINUA

Vaccinazione antinfluenzale al via, è gratuita per anziani e soggetti a rischio

L’Asp di Palermo ha avviato la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Per usufruire del servizio è sufficiente accedere ai Centri di vaccinazione dell’Azienda sanitaria muniti di un documento di...  CONTINUA

Liguria, la delibera: un disabile può “assumere” un familiare

Per garantire alle persone con handicap la possibilità di una vita autonoma, la Regione Liguria ha deliberato la possibilità di utilizzare i contributi del Progetto di Vita indipendente anche per...  CONTINUA

Alzheimer, i primi sintomi e le soluzioni per le famiglie del malato

Tutto inizia con delle piccole dimenticanze e sbadataggini, apparentemente simili a quelle che possono capitare a chiunque, ma ben più frequenti e singolari. Ad esempio oggetti riposti nei posti...  CONTINUA


Prima 2282228322842285228622872288228922902291 Ultima