(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Occupazione in aumento solo per gli over 50

Nel terzo trimestre dell’anno l’occupazione è in crescita su base annua (+239mila occupati) ma solamente per la fascia d’età dai 50 anni in su. Infatti gli incentivi alle assunzioni a tempo...  CONTINUA

Per riparare il cervello spremeremo le meningi

Una ricerca dei farmacologi Francesco Bifari dell’Università di Milano e Ilaria Decimo dell’Università di Verona ha scoperto delle cellule staminali neuronali nelle membrane intorno al cervello....  CONTINUA

Prato, la casa colonica diventa residenza per anziani fragili

Una casa colonica ristrutturata diventa "La casa di Giobbe" e ospiterà una decina di anziani fragili. Il progetto, con il supporto della Regione Toscana, offrirà a persone anziane che hanno...  CONTINUA

Invecchiare giustifica l'essere in ritardo. Ecco perchè

Con il passare degli anni si modifica il modo in cui si misura il tempo e questo sarebbe il motivo per cui in vecchiaia si è spesso ritardatari. Da un test condotto su due gruppi composti uno da...  CONTINUA

Giù le mani dal volante. Tokio chiede agli anziani di restituire la patente

A causa del moltiplicarsi degli incidenti stradali mortali causati da automobilisti anziani, in Giappone il primo ministro Abe ha lanciato una campagna mediatica per chiedere ai 5 milioni circa di...  CONTINUA

In ospedale con cani e gatti

La giunta regionale della Lombardia ha approvato un regolamento che attua una legge regionale del 2009 e permette a cani, gatti e conigli di accedere, secondo le condizioni di sicurezza stabilite,...  CONTINUA

A spasso con il nonno

A spasso con la piccola Agnese, nonno Luciano vive avventure ed emozioni sconosciute e riscopre quel mondo bambino che la cosiddetta «età matura» sembrava aver cancellato. Re-impara, grazie alla...  CONTINUA

La montagna verso l'abbandono: il caso Belluno

L’indice di vecchiaia, lo strumento che analizza il rapporto tra popolazione anziana e giovane, a Belluno è di 203,1 (se si supera il 100, significa che i soggetti anziani sono in numero maggiore...  CONTINUA

Giocare al calcio dopo i 50 anni fa bene al cuore

Giocare a calcio dopo i 50 anni fa davvero bene al cuore. A stabilirlo è una ricerca condotta dai membri del Dipartimento di nutrizione, esercizio e sport dell'università di Copenaghen, secondo cui...  CONTINUA


Prima 2235223622372238223922402241224222432244 Ultima